#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Napoli, tavolo in Prefettura per la sicurezza stradale, focus su Corso Garibaldi e Corso Umberto I

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Si è tenuta oggi a Palazzo di Governo a Napoli una riunione dell’Osservatorio per il monitoraggio e la pianificazione di interventi sull’incidentalità stradale, presieduta dal Prefetto Michele di Bari.

PUBBLICITA

L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulle attività messe in campo dal Comune di Napoli per contrastare il fenomeno degli incidenti stradali, con particolare attenzione alle arterie cittadine di Corso Garibaldi e Corso Umberto I.

Le misure attuate dal Comune

Attraversamenti pedonali rialzati: Sono stati realizzati attraversamenti pedonali rialzati in via Terracina e via Cattolica (Fuorigrotta) e sono in fase di completamento quelli in Corso Malta e Corso Vittorio Emanuele (zona Ferrovia e Chiaia).

Ripristino della segnaletica: È stato ripristinato il segnaletica verticale e orizzontale su Corso Secondigliano e Corso Umberto I, oltre che in Piazza Bovio.
Lavori a Piazza Garibaldi: Sono in corso lavori di rifacimento di tutti gli attraversamenti pedonali di Piazza Garibaldi, con particolare attenzione a quello in corrispondenza della stazione e dell’uscita della metropolitana della Linea 1, e di quelli in Piazza Carlo III.

Controlli e sensibilizzazione

Controlli di polizia: La Polizia Locale, in collaborazione con la Polizia Stradale, ha effettuato controlli sugli automobilisti, con drug test e alcool test, lo scorso fine settimana in Piazza Vittoria.
Sensibilizzazione dei Comuni: L’ANCI ha sensibilizzato tutti i Comuni dell’area metropolitana sulla tematica della sicurezza stradale e si è resa disponibile a supportare le iniziative del Tavolo prefettizio.
Campagne di informazione: È stata sottolineata l’importanza di campagne di prevenzione, sensibilizzazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado per promuovere comportamenti corretti da parte di tutti gli utenti della strada.

Proposte e collaborazione

Le associazioni cittadine hanno fornito proposte operative per la tutela dei cittadini, in particolare dei più fragili, al fine di garantire a tutti sicurezza e vivibilità.

L’ANSFISA ha evidenziato la necessità di una attenta pianificazione delle piste ciclabili, con una ricognizione delle strade coinvolte e del tipo di veicoli transitanti.

L’ACI ha espresso apprezzamento per le iniziative del Comune di Napoli e ha ricordato la convenzione siglata tra ACI e Comune per promuovere la mobilità sostenibile.

Il Tavolo proseguirà i suoi lavori con periodiche riunioni di aggiornamento per monitorare l’andamento della situazione e definire ulteriori interventi per migliorare la sicurezza stradale a Napoli.

L’impegno per la sicurezza di tutti

La riunione di oggi ha confermato l’impegno di tutte le istituzioni coinvolte per contrastare il fenomeno degli incidenti stradali e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, pedoni, ciclisti e automobilisti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 15:57

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento