#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:22
20.7 C
Napoli
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...

Napoli, Scampia capitale dell’infanzia con il “Festival delle città bambine”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Dal 15 al 17 giugno, Scampia si trasformerà in una vera e propria “capitale dell’infanzia” ospitando il “Festival delle città bambine”, l’evento conclusivo del progetto nazionale “Ip Ip Urrà – Infanzia Prima”.

Il progetto, selezionato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo di contrasto alla povertà educativa minorile, ha visto la partecipazione di tantissimi partner, enti e scuole su 10 regioni italiane.

Un viaggio di comunità che culmina a Scampia

Il progetto “Ip Ip Urrà – Infanzia Prima” ha coinvolto complessivamente 15.648 bambini, 11.347 genitori e adulti di riferimento e oltre 80 operatori, realizzando più di 400 iniziative tra percorsi, eventi, laboratori e feste di quartiere su scala nazionale. I

l viaggio di comunità, iniziato nel 2020, culminerà a Scampia con un festival aperto alla città che vedrà la partecipazione di circa 150 persone provenienti da 10 regioni italiane.

Un festival ricco di eventi e incontri

Il festival sarà un’occasione per famiglie provenienti da tutta Italia e dal mondo di incontrare la rete territoriale di Scampia e la città di Napoli. Tre giorni di laboratori, parate, incontri, workshop e un convegno finale animeranno il quartiere. Due alberghi, una residenza religiosa e il Centro Chikù saranno la base per i partecipanti, mentre tante realtà cittadine saranno coinvolte in intrecci nazionali come l’orchestra “Musica Liberi Tutti” di Scampia che si gemellerà con “TrillArgento” di Genova.

Laboratori, scrittori e pedagogisti di fama

Il programma del festival prevede laboratori e incontri con scrittori, pedagogisti e muralisti di fama nazionale e internazionale, tra cui Massimiliano Maiucchi, Cristina Bellemo e Roberto Piumini.

Un convegno finale per lanciare il Manifesto per l’infanzia

Il 17 giugno, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si terrà un convegno nazionale che vedrà la partecipazione di autorevoli figure istituzionali, universitarie e del terzo settore, oltre a famiglie, scrittori, urbanisti e pedagogisti.

Durante il convegno sarà lanciato il “Manifesto per l’infanzia” e verrà pubblicata la pubblicazione “Parole Appuntate – il quaderno di Ip Ip Urrà”.

Un progetto per contrastare la povertà educativa

Il progetto “Ip Ip Urrà – Infanzia Prima” è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, nato da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Il Fondo sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.

Un’occasione per riflettere sul futuro dell’infanzia

Il “Festival delle città bambine” rappresenta un’importante occasione per riflettere sul futuro dell’infanzia e per promuovere una cultura dell’ascolto e della partecipazione attiva dei bambini. L’evento di Scampia sarà un momento di festa e di incontro, un’occasione per celebrare la ricchezza e la diversità dell’infanzia italiana.

Per maggiori informazioni:

Sito web: https://www.conibambini.org/bandi-e-iniziative/

Contatti:

Ufficio stampa Impresa Sociale Con i Bambini
Associazione Chi rom…e chi no:


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 17:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento