#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 16:14
19.8 C
Napoli
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...

Santecchia Horror Festival, il primo festival dell’horror del Cilento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 21 giugno alle ore 11:00, conferenza stampa pressolo la Sala Macello Torre della Provincia di Salerno.

Dal 31 luglio al 4 agosto a Gioi proiezioni nel Convento di San Francesco, location scouting, workshop e incontri. Al lavoro una giuria prestigiosa composta da esperti del settore.

A Gioi, un antico borgo medievale situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, si terrà il Santecchia Horror Festival, il primo festival di cinema horror del Cilento.
Realizzato dalla ASD Off Limits, con il patrocinio del Comune di Gioi, la Provincia di Salerno e Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla sinergia di Luigi Scarpa, direttore del festival e regista horror pluripremiato e il team dell’Anatema di Santa Santecchia, nasce questo nuovo progetto, che si pone come obiettivo quello di portare il cinema horror in questa zona dell’Italia dall’indiscusso fascino esoterico e di allargare il suo raggio di azione verso un pubblico nazionale e internazionale, coinvolgendo come ospiti le eccellenze del cinema horror made in Italy.

Il festival, in programma a Gioi dal 31 luglio al 4 agosto 2024, è pensato per essere un’esperienza totalmente immersiva che coinvolgerà l’intero borgo: proiezioni al Convento di San Francesco, location scouting, workshop, incontri e momenti conviviali, per assaporare tutte le bellezze che la terra cilentana è in grado di offrire.

Santecchia Horror Festival si inserisce nel contesto ormai decennale de “L’Anatema di Santa Santecchia”, gioco di ruolo / escape room a squadre, che giunto alla sua decima edizione, vanta centinaia di partecipanti provenienti da varie regioni italiane. Il Cilento, un territorio già set di due importanti corti horror, che hanno fatto il giro del mondo, vincendo svariati premi, Malum Aeterni e IVI ELV, nonché luogo di leggende e storie che si tramandano da generazione

Una giuria prestigiosa composta da esperti del settore valuteranno e assegneranno i premi.

Intervengono:
Luigi Scarpa, direttore del festival e regista horror pluripremiato
Maria Teresa Scarpa, Sindaco di Gioi
Pasquale Sorrentino, Assessore al Turismo Provincia di Salerno
Lucio Alfieri, Presidente Bcc Magna Grecia


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2024 - 13:37



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento