Cronaca Salerno

Salerno, paziente affetta da fibromialgia riacquista l’uso delle gambe

Condivid

Salerno. Un anno e mezzo fa, la vita di Annamaria, una donna della provincia di Salerno, era stata sconvolta da una diagnosi di fibromialgia grave: aveva perso l’uso delle gambe ed era dipendente dagli altri per le minime necessità quotidiane.

Ma la speranza non l’ha mai abbandonata e, grazie all’incontro con il dottor Paolo Moscato, Responsabile dell’Ambulatorio di Reumatologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, ha finalmente ricominciato a camminare.

“Quando sono arrivata dal dottor Moscato per la prima volta ero distrutta – racconta Annamaria – immobilizzata, con dolori lancinanti e senza più speranza. Non credevo che la cannabis potesse aiutarmi”.

Eppure, già dopo sei mesi di terapia con cannabis terapeutica, i primi miglioramenti sono arrivati. “All’inizio assumevo solo una goccia al giorno – spiega – poi gradualmente sono arrivata a 20 gocce.

Il dolore si è attenuato sempre di più, ho ripreso a regolarizzare le funzioni intestinali e un giorno, con l’aiuto delle stampelle, sono riuscita ad alzarmi in piedi da sola, senza la sedia a rotelle”.

Il dottor Moscato è entusiasta dei progressi di Annamaria: “La cannabis terapeutica ci stupisce sempre di più – afferma – sappiamo che agisce su alcuni recettori del cervello e dell’intestino, modulando il dolore. Ma quello che mi meraviglia di più è il vigore e la forza che emergono in questi pazienti, insieme al recupero della motilità”.

“Oltre ad Annamaria – continua il dottor Moscato – ho avuto in cura altri due pazienti con fibromialgia che, dopo l’assunzione costante di cannabis, sono riusciti a tornare a camminare. La ricerca scientifica in questo campo è ancora in corso, ma i risultati sono incoraggianti.

La cannabis rappresenta una speranza per molti pazienti affetti da fibromialgia, una malattia debilitante che in alcuni casi può essere tenuta sotto controllo con i cannabinoidi”.

La storia di Annamaria è un messaggio di speranza per chi soffre di fibromialgia. Dimostra che, anche di fronte a diagnosi difficili, non bisogna mai perdere la speranza e che la ricerca scientifica può offrire nuove armi per combattere il dolore e migliorare la qualità della vita.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 16:19

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Cardito, spari nella vetrina di un ristorante

Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:20

Cinque cani trovati morti a Caselle in Pittari

Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:05

Benevento, sversava rifiuti speciali: sequestrata officina auto

Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:59

Montoro, chiusa per inquinamento una conceria 

La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:52

Ischia si mobilita per la piccola Azzurra. Raccolti 38mila euro in due giorni per una terapia sperimentale in Messico

In due giorni sono stati raccolti su GoFundMe più di 38mila euro per la piccola… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:45

Campi Flegrei, centro studi Plinivs: “50% degli edifici tra rischio medio e alto”

Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:38