Cultura

Salerno Letteratura, il programma di domani 18 giugno

Condivid

Alle 11, nella sala conferenze dell’edificio D3, terzo piano, dell’Università degli Studi di Salerno, avrà inizio la giornata con “CLASSICA NATURA E CULTURA TRA ANTICO E MODERNO”. Questo evento è organizzato da DipSUm in collaborazione con il SalernoLetteratura Festival.

A dare il benvenuto saranno Carmine Pinto, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (DipSUm), Angelo Meriani, Delegato Terza Missione, e Daria Limatola del SalernoLetteratura Festival. Presentano Giovanna Pace, Stefano Amendola, Nicola Lanzarone. Interverranno autori come Mario Lentano, Michele Napolitano e Anna Maria Urso, con l’obiettivo di attivare un circolo virtuoso tra ricerca accademica e domanda di cultura.

Seminari del Pomeriggio

Alle 17 all’Archivio di Stato si terrà il seminario “SCUOLA DI LETTURA: VI RICORDATE LE POESIE DI PASCOLI?” con Giuseppe Grattacaso, autore di “Una felicità nuova. Riscoprire la poesia di Pascoli” (Treccani). Questo evento è un invito a riscoprire la poesia di Giovanni Pascoli, mettendo in luce la sua straordinaria capacità di innovazione. Alle 18, nella chiesa dell’Addolorata, “CLASSICA CI VUOLE MISURA: ANCHE A UBRIACARSI” sarà il tema dell’incontro con Michele Napolitano, autore di “I Greci, i Romani e… il simposio” (Carocci). Un’indagine affascinante sulle culture greche e romane attraverso il rito del simposio. Conducono Anna Maria Urso, Mario Lentano e Angelo Meriani.

Incontri della Sera

Alle 18.30 a Palazzo Fruscione si terrà “CLASSICA CHIEDIMI CHI ERA SARAH KANE”, un incontro con Roberto D’Avascio, curatore di “I’m much fucking angrier than you think. Il teatro di Sarah Kane vent’anni dopo” (UniorPress). Questo incontro offre un approfondimento sul teatro di Sarah Kane, analizzando tematiche come l’autobiografia nei suoi drammi e il dibattito femminista. Alle 19, nello spazio Matteotti, avrà luogo “SPAZIO RAGAZZI: GIOVANNI FALCONE, BAMBINO”. Angelo Di Liberto, autore di “Il coraggio di Giovanni” (Gallucci), parlerà del giovane Giovanni Falcone e delle lezioni di coraggio che ha imparato nella sua infanzia. Conduce Francesco Cicale.

Ultimi Eventi della Giornata

Alle 19.15 al Museo Diocesano, Gabriel Zuchtriegel presenterà “CLASSICA UNA VITALISSIMA CITTÀ MORTA”, raccontando delle sue avventure a Pompei e delle lezioni che possiamo trarre dalla città antica. Conduce Gennaro Carillo. Alla stessa ora, nella chiesa dell’Addolorata, Mario Lentano terrà l’incontro “UN ALBERO NON È SOLO UN ALBERO”, esplorando la vita culturale degli alberi nella Roma antica. Conducono Michele Napolitano, Anna Maria Urso e Enrico Ariemma. Infine, alle 20 a Palazzo Fruscione, si parlerà di “VERIFICA DEI POTERI / GIUSTIZIA LA GUERRA DEI MONDI” con Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, autori di “Conflitto tra poteri. Magistratura, politica e processi nell’Italia repubblicana” (Il Saggiatore). Questo evento, condotto da Mario Ricciardi, esplorerà il complesso rapporto tra politica, magistratura e società civile in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2024 - 11:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52