#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:29
17.8 C
Napoli
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...

Salerno Letteratura, il programma di domani 18 giugno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alle 11, nella sala conferenze dell’edificio D3, terzo piano, dell’Università degli Studi di Salerno, avrà inizio la giornata con “CLASSICA NATURA E CULTURA TRA ANTICO E MODERNO”. Questo evento è organizzato da DipSUm in collaborazione con il SalernoLetteratura Festival.

A dare il benvenuto saranno Carmine Pinto, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (DipSUm), Angelo Meriani, Delegato Terza Missione, e Daria Limatola del SalernoLetteratura Festival. Presentano Giovanna Pace, Stefano Amendola, Nicola Lanzarone. Interverranno autori come Mario Lentano, Michele Napolitano e Anna Maria Urso, con l’obiettivo di attivare un circolo virtuoso tra ricerca accademica e domanda di cultura.

Seminari del Pomeriggio

Alle 17 all’Archivio di Stato si terrà il seminario “SCUOLA DI LETTURA: VI RICORDATE LE POESIE DI PASCOLI?” con Giuseppe Grattacaso, autore di “Una felicità nuova. Riscoprire la poesia di Pascoli” (Treccani). Questo evento è un invito a riscoprire la poesia di Giovanni Pascoli, mettendo in luce la sua straordinaria capacità di innovazione. Alle 18, nella chiesa dell’Addolorata, “CLASSICA CI VUOLE MISURA: ANCHE A UBRIACARSI” sarà il tema dell’incontro con Michele Napolitano, autore di “I Greci, i Romani e… il simposio” (Carocci). Un’indagine affascinante sulle culture greche e romane attraverso il rito del simposio. Conducono Anna Maria Urso, Mario Lentano e Angelo Meriani.

Incontri della Sera

Alle 18.30 a Palazzo Fruscione si terrà “CLASSICA CHIEDIMI CHI ERA SARAH KANE”, un incontro con Roberto D’Avascio, curatore di “I’m much fucking angrier than you think. Il teatro di Sarah Kane vent’anni dopo” (UniorPress). Questo incontro offre un approfondimento sul teatro di Sarah Kane, analizzando tematiche come l’autobiografia nei suoi drammi e il dibattito femminista. Alle 19, nello spazio Matteotti, avrà luogo “SPAZIO RAGAZZI: GIOVANNI FALCONE, BAMBINO”. Angelo Di Liberto, autore di “Il coraggio di Giovanni” (Gallucci), parlerà del giovane Giovanni Falcone e delle lezioni di coraggio che ha imparato nella sua infanzia. Conduce Francesco Cicale.

Ultimi Eventi della Giornata

Alle 19.15 al Museo Diocesano, Gabriel Zuchtriegel presenterà “CLASSICA UNA VITALISSIMA CITTÀ MORTA”, raccontando delle sue avventure a Pompei e delle lezioni che possiamo trarre dalla città antica. Conduce Gennaro Carillo. Alla stessa ora, nella chiesa dell’Addolorata, Mario Lentano terrà l’incontro “UN ALBERO NON È SOLO UN ALBERO”, esplorando la vita culturale degli alberi nella Roma antica. Conducono Michele Napolitano, Anna Maria Urso e Enrico Ariemma. Infine, alle 20 a Palazzo Fruscione, si parlerà di “VERIFICA DEI POTERI / GIUSTIZIA LA GUERRA DEI MONDI” con Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, autori di “Conflitto tra poteri. Magistratura, politica e processi nell’Italia repubblicana” (Il Saggiatore). Questo evento, condotto da Mario Ricciardi, esplorerà il complesso rapporto tra politica, magistratura e società civile in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2024 - 11:37



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento