Salerno. I Carabinieri del Nucleo Anti sofisticazioni e Falsificazioni (Nas) di Salerno hanno oscurato 15 siti web stranieri che vendevano illegalmente farmaci soggetti a prescrizione medica.
L’operazione, condotta nell’ambito di un’attività di monitoraggio online finalizzata al contrasto del cybercrime, ha portato all’emissione di un provvedimento di inibizione all’accesso da parte della Direzione generale dei dispositivi medici e del Servizio farmaceutico del Ministero della Salute.
I siti web, che presentavano la stessa interfaccia grafica, proponevano la vendita di farmaci a uso umano con obbligo di ricetta, pubblicizzandone la spedizione in Italia al di fuori dei canali legali.
Questo rappresentava un potenziale rischio per la salute dei consumatori, che potrebbero aver ricevuto prodotti contraffatti o non adeguatamente conservati.
L’operazione dei Nas di Salerno si inserisce nel più ampio quadro di controlli del mercato online, un fenomeno in forte crescita favorito dall’anonimato della rete e dalle differenze normative tra i vari Paesi.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto