Un 79enne di Cannara in provincia di Perugia ha acquistato online dei ricambi per auto usati senza sapere che il sito fosse falso.
E che tra l’altro il presunto venditore, apparentemente proprietario di un negozio a Campobasso, una volta ricevuti i 400 euro si sarebbe reso irreperibile, senza spedire la merce concordata.
La vittima si è quindi rivolta ai carabinieri per denunciare l’accaduto e risalire all’identità del truffatore. I militari hanno accertato che il negozio indicato sul sito web era in realtà inesistente e tramite il tracciamento del pagamento effettuato tramite una carta postepay, sono riusciti a risalire all’identità del presunto truffatore, un 42enne residente nella provincia di Caserta.
L’uomo, nel tentativo di comparire estraneo alla vicenda, avrebbe poi denunciato lo smarrimento della carta utilizzata per incassare il provento, senza però riuscire nell’intento.
Al termine degli accertamenti è stato denunciato in stato di libertà per truffa aggravata e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, avendo mentito nel denunciare lo smarrimento della carta postepay.
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto