#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Rete Ferroviaria Italiana: 58 milioni di euro per il restyling di 17 stazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, prosegue il suo impegno per la riqualificazione e l’ammodernamento delle stazioni ferroviarie in tutto il Paese.

PUBBLICITA

Nei giorni scorsi è stata aggiudicata una gara, suddivisa in tre lotti per un valore complessivo di oltre 58 milioni di euro, per interventi di manutenzione straordinaria su edifici e aree esterne di 17 scali ferroviari.

Gli interventi, finanziati anche con fondi PNRR, mirano a migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri e a rendere le stazioni più accessibili e accoglienti. Nello specifico, saranno rinnovati i locali interni delle stazioni, migliorata l’accessibilità per persone con disabilità e riqualificate le aree esterne.

Le stazioni interessate dai lavori sono:

Valle d’Aosta: Chatillon Saint Vincent, Donnas, Pont Saint Martin, Verres
Piemonte: Alessandria, Borgofranco
Lombardia: Romano di Lombardia
Trentino-Alto Adige: Merano
Veneto: Longarone, Venezia Porto Marghera
Toscana: Montecatini
Abruzzo: Giulianova
Campania: Caserta
Basilicata: Potenza Superiore
Puglia: Monopoli, Trinitapoli
Sicilia: Acireale

“Poniamo grande attenzione alle stazioni, che rappresentano le porte d’ingresso alle nostre città”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI, Gianpiero Strisciuglio. “Il nostro obiettivo è quello di migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri. Negli ultimi dodici mesi abbiamo già assegnato gare per lavori di riqualificazione delle stazioni per un valore complessivo di circa 960 milioni di euro”.

Le attività di riqualificazione delle stazioni rientrano in un più ampio piano messo in atto da RFI per rispondere alle esigenze della collettività e degli stakeholder istituzionali.

L’impegno di RFI per il miglioramento delle stazioni ferroviarie italiane è concreto e costante, con l’obiettivo di renderle luoghi sempre più moderni, efficienti e accoglienti per tutti i viaggiatori.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2024 - 14:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento