#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:07
14.1 C
Napoli
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”

Rassegna Teatrale Estiva “Oltre il Giardino” alla Reggia di Portici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 23 giugno al 21 luglio, il Nuovo Teatro Sanità presenta la seconda edizione di “Oltre il Giardino” – Rassegna di teatro d’estate nella Reggia di Portici. Questo progetto è ideato da Mario Gelardi, in collaborazione con l’associazione BLab, organizzato da Idee fuori scena e dall’associazione Nuovo Teatro Sanità, in sinergia con il MUSA – Musei della Reggia di Portici e il Dipartimento di Agraria, e sostenuto dal ConTRA Group, main sponsor della rassegna.

PUBBLICITA

Un Ambiente Unico per il Teatro

Per quattro domeniche, tra giugno e luglio, l’elegante e monumentale parco della Reggia di Portici diventa la scenografia naturale degli appuntamenti della rassegna teatrale diretta da Mario Gelardi. La rassegna inizia il 23 giugno con un doppio appuntamento: alle ore 11.00 va in scena lo spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso”, a cura di Roberta Sandias e con la regia di Maurizio Azzurro; lo stesso giorno, alle ore 18.30, sarà la volta di “Generazione X. Monologo Semiserio di un Cinquantenne Impreparato” di e con Lorenzo Marone.

Il Programma degli Spettacoli

Il 30 giugno, alle ore 18.30, si prosegue con “Monica. O dellalibertà”, un omaggio alla celebre Monica Vitti, scritto e diretto da Francesca Fedeli, che ne è anche interprete insieme a Martina Carpino. Il 14 luglio e il 21 luglio, sempre alle 18.30, saranno presentati due debutti assoluti: “La macchina dei suoni”, ispirato al racconto omonimo di Roald Dahl, scritto da Biagio Di Carlo e diretto da Mario Ascione, e “Quei Due” di Ciro Burzo, con la regia di Carlo Geltrude, protagonisti gli attori Giovanna Sannino e Gaetano Migliaccio, noti al pubblico per la fiction “Mare Fuori”.

Costi e Prenotazioni

Il costo del biglietto unico per ogni spettacolo è di 15 euro, eccetto lo spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso” che costa 10 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3470963808 o inviare un’email a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com.

Approfondimenti sui Singoli Spettacoli

Il primo appuntamento della rassegna, previsto il 23 giugno, vede in scena due spettacoli: “Cappuccetto Rosso”, alle ore 11.00, pensato per i più piccoli (dai 3 anni in su), è il racconto teatrale di una delle fiabe europee più popolari. A seguire, alle 18.30, “Generazione X. Monologo Semiserio di un Cinquantenne Impreparato” con lo scrittore Lorenzo Marone, che offre una lunga conversazione con il pubblico per esplorare il cambiamento delle generazioni. Il secondo spettacolo, “Monica. O dellalibertà” (30 giugno, ore 18.30), è un’ode a Monica Vitti e alla sua straordinaria carriera, mentre “La macchina dei suoni” (14 luglio ore 18.30) racconta la storia di Gina, un’attivista che tenta di fermare la distruzione dell’ultimo parco cittadino. Infine, “Quei Due” (21 luglio ore 18.30) affronta la complessità delle relazioni di coppia e denuncia gli abusi, cercando di capire cosa sia indispensabile in un rapporto.

Informazioni Utili

Il costo del biglietto per ogni spettacolo è di 15 €, ad eccezione dello spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso”, che costa 10 €. Per prenotazioni e altre informazioni, contattare il numero 3470963808 o scrivere a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com. Gli spettacoli si svolgeranno presso la Reggia di Portici, in Via Università 100, Portici (Na). È disponibile un parcheggio gratuito all’interno della Reggia. Si consiglia di arrivare in anticipo rispetto all’orario di ingresso, fissato alle 18.30, per agevolare l’acquisto dei biglietti. In caso di maltempo, gli spettacoli saranno rinviati a una nuova data.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2024 - 11:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento