Cultura

Rainbow Refuge: un centro polifunzionale per l’accoglienza LGBT+

Condivid

Accoglienza in primis, ma anche integrazione, educazione, formazione e supporto alle categorie sociali più svantaggiate. Questi sono stati gli obiettivi precipui del progetto “Rainbow Refuge” che ha visto la partecipazione attiva di numerose associazioni ed enti di promozione sociale del terzo settore e che si è arricchito di un appuntamento di formazione ed informazione presso l’istituto “G.Marconi” di Torre Annunziata, alla presenza dei responsabili dell’associazione “PompeiLab” e di Antonello Sannino di Antinoo Arcigay Napoli.

La convenzione, dell’ottobre 2021, è stata stipulata tra la Regione Campania e l’ente “ANTINOO ARCIGAY NAPOLI”, costituita con altre realtà del terzo settore come “Eventi sociali”, “Le Maree Napoli APS”, “Legambiente Giancarlo Siani Torre Annunziata APS”, “Associazione Senza Frontiere ONLUS”, “AICS Associazione Italiana Cultura e Sport Comitato Regionale Campania” e “Pompei Lab APS”.

Obiettivi e Finanziamenti

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tra gli obiettivi generali del progetto, il tentativo di porre fine a diverse forme di povertà, incentivare la crescita economica e assicurare salute e benessere a tutti. Le iniziative del progetto si sono principalmente svolte nella CASA DELLE CULTURE E DELL’ACCOGLIENZA LGBT+ di Napoli, coinvolgendo le comunità LGBT+ della città metropolitana e studenti segnalati dagli istituti scolastici collaboranti.

Attività e Iniziative

Le attività tra il 2022 e il 2024 hanno incluso l’implementazione di uno sportello di assistenza legale, assistenza psicologica (anche presso la sede del Pompei Lab oltre che presso la CASA DELLE CULTURE E DELL’ACCOGLIENZA LGBT+), la costituzione di un gruppo di mutuo auto-aiuto, laboratori di benessere per il corpo e la mente, uno sportello migranti e altre iniziative di miglioramento sociale. La forza del progetto è stata sicuramente il partenariato ben variegato e radicato sul territorio.

Inclusione attraverso la Musica

Una delle tappe significative è stata a maggio 2024 con l’incontro “La musica contro gli stereotipi” presso l’Istituto “G.Marconi” di Torre Annunziata, seguito dall’associazione “Pompei Lab”. Questo evento ha dimostrato come i linguaggi universali, come la musica, possano veicolare sentimenti di inclusione e rispetto. Nove canzoni hanno affrontato temi come l’identità di genere, l’orientamento sessuale, la lotta contro l’omofobia e la transfobia. Gli studenti hanno partecipato attivamente, con il supporto di due esperti in psicologia che hanno offerto opportunità di approfondimento e supporto professionale.

Conclusioni e Impatti

Lo sportello di supporto psicologico, attivo fino a fine luglio presso la sede del Pompei Lab, ha avuto notevole riscontro, dimostrando l’importanza dell’intervento degli esperti su tematiche delicate. La varietà di attività offerte e il coinvolgimento delle comunità hanno reso Rainbow Refuge un progetto solido e innovativo, capace di promuovere inclusione, integrazione e supporto alla comunità LGBT+.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2024 - 18:00

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27