#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:51
19.4 C
Napoli
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...

Quale abito da sposo scegliere per il tuo matrimonio?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I vestiti e abiti da sposo sono presenti in assortimento dei negozi e degli store online in una varietà infinita di modelli. Pertanto, trovare l’abito perfetto assume i contorni di un’impresa titanica. Tuttavia, i vestiti e abiti da sposo devono conformarsi alla silhouette di chi li indossa e vanno personalizzati secondo lo stile unico dello sposo.

Partendo da questi presupposti e considerando il luogo in cui si svolgerà la cerimonia si possono fare le prime scelte in merito. Per esempio, un abito formale potrebbe essere più adatto per una cerimonia elegante in chiesa, mentre un abito casual si adatta a un matrimonio all’aperto o in una location rustica. 

Nondimeno, i gusti personali fanno da spartiacque nella miriade di modelli in assortimento. E qualora non si conoscessero i propri gusti, lo sposo può farsi guidare dallo stilista o da un sarto esperto dell’atelier, dei professionisti in grado di fornire preziosi consigli in merito a stile e morfologia corporea. 

Pertanto, invitiamo gli sposi a prendersi il tempo necessario per provare e sperimentare diversi modelli e colori al fine di individuare quello che meglio si adatta alle proprie proporzioni. I passaggi successivi sono quelli di personalizzare per non indossare un vestito standardizzato e aggiungere dettagli quali la cravatta, le scarpe e gli accessori che completeranno il look complessivo e daranno un tono all’ensemble.

Stile dei vestiti e abiti da sposo: a ognuno il suo modello

I diversi stili degli abiti da sposo offrono la possibilità di scegliere l’outfit perfetto per il giorno delle nozze. E come si fa? Semplicemente seguendo le proprie inclinazioni estetiche e come già anticipato rispettando il contesto formale o informale dell’evento. Per chi cerca l’eleganza, l’abito classico è la soluzione ideale che irradia sobrietà senza tempo, tradizione e raffinatezza. Si tratta di un modello adattabile a qualsiasi sposo in quanto disponibile in varianti pressoché infinite.

Invece, per un look più moderno e trendy, l’abito slim fit è la scelta ideale, poiché garantisce un taglio aderente che valorizza la figura dello sposo. Diventa quindi indossabile da chi ha un fisico prestante e muscoloso e desidera mettere in evidenza le proprie forme. Viene consigliato anche da chi non è tanto alto poiché tende a rilanciare un’immagine allungata.

Il fascino intramontabile dello smoking aggiunge un tocco di classe al matrimonio, conferendo un’allure sofisticata ed esclusiva. Pertanto, chi è abituato a indossare completi in giacca e cravatta quotidianamente si troverà a proprio agio con un modello di questo tipo. Invece, chi non è abituato a portare abiti eleganti potrà sentirsi stretto e avvolto in qualcosa che non lo rappresenta. In questo caso, meglio scegliere un altro capo.

Per i matrimoni da favola, l’abito in frac rappresenta la scelta perfetta per richiamare uno stile regale e fiabesco. Si può scegliere in abbinamento all’abito da sposa, dove uno stile altrettanto romantico completa l’assonanza tra i due futuri sposi. Va evitato se la sposa predilige un insieme più sbarazzino e audace.

Personalizzare e aggiungere gli accessori all’abito da sposo

Completare un abito da sposo con gli accessori giusti è fondamentale per creare un look elegante e raffinato. Tra gli accessori essenziali vi sono la cravatta o il papillon, che devono essere coordinati con il colore e lo stile dell’abito. È importante scegliere una camicia bianca di alta qualità e un paio di gemelli discreti per aggiungere un tocco di classe al completo.

Inoltre, non bisogna trascurare la scelta delle scarpe: preferire modelli eleganti e confortevoli in pelle nera o marrone scuro. Un orologio sofisticato e una pochette coordinata possono completare il look. 

Ma se si valuta uno stile meno ingessato e più moderno, è possibile stupire gli invitati con l’aggiunta di dettagli originali come per esempio una spilla floreale o un fazzoletto da taschino colorato, magari fluo. Si tratta di elementi chiassosi, i quali devono combinarsi con il temperamento dello sposo. 

Invece, sia per gli eventi formali sia per quelli  informali, vanno curati i capelli e la barba. Ciò non toglie che possano essere fatti dei tagli particolari o delle acconciature stravaganti, l’importante è che siano in ordine e mai trasandati. La cura dei dettagli è quello che fa la differenza nel look da sposo, garantendo uno stile distintivo che conquisterà sicuramente l’attenzione di tutti e, in particolare, quello la sposa. 


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2024 - 11:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento