Un mare più pulito grazie all’impegno di FIPSAS: l’iniziativa “Pulifondali” e “Pulispiagge”, organizzata in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, ha avuto un successo eccezionale.
Oltre 350 quintali di rifiuti sono stati recuperati da fondali e spiagge di 40 località in tutta Italia dai tesserati e dai volontari FIPSAS. Tra i rifiuti raccolti, reti fantasma, lavatrici, vecchie macchine da cucire, scafi affondati, motori marini e, purtroppo, una grande quantità di plastica.
Un’operazione di sensibilizzazione e bonifica ambientale resa possibile dalla collaborazione con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, la Rai, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Suzuki.
Un impegno per il futuro: “Ogni anno – ha dichiarato il Prof. Ugo Claudio Matteoli, Presidente della FIPSAS – chiediamo ai nostri tesserati di dedicare una giornata alla tutela dell’ambiente. Rispetto all’anno scorso, il numero di località partecipanti è raddoppiato. Un segnale incoraggiante che ci spinge a proseguire su questa strada, per garantire un futuro migliore alle prossime generazioni.”
“Pulifondali” e “Pulispiagge” rappresentano un esempio concreto di come la collaborazione e l’impegno di tutti possano fare la differenza per la salvaguardia del nostro pianeta.
L’iniziativa ha avuto una grande eco mediatica, grazie alla collaborazione con la Rai.
La plastica è stata il tipo di rifiuto più diffuso rinvenuto, a dimostrazione dell’urgente bisogno di ridurre l’inquinamento da plastica negli oceani.
Il raddoppio del numero di località partecipanti rispetto all’anno precedente è un segno tangibile del crescente interesse per la tutela dell’ambiente da parte dei cittadini.
Le località che hanno aderito a “Pulifondali” e “Pulispiagge” 2024 sono:
Alassio (SV), Amalfi (SA), Ancona, Barcola (TS), Bergeggi (SV), Calatabiano (CT), Castiglione della Pescaia (GR), Catanzaro Lido, Civitavecchia (RM), Conca dei Marini (SA), Follonica (GR), Forio d’Ischia (NA), Genova, Giulianova (TE), Isola di Capo Rizzuto (KR), La Spezia, Latina, Manfredonia (FG), Marina Palmense (FM), Massa Carrara, Messina, Metaponto Lido (MT), Ortona (CH), Ostia (RM), Pesaro, Piedimonte Etneo (CT), Porto Cesareo (LE), Porto Corallo (SU), Portopalo di Capo Passero (SR), Pozzuoli (NA), Reggio Calabria, Rimini, Riva del Garda (TN), Salerno, San Felice Circeo (LT), San Vito Chietino (CH), Sant’Angelo di Serrara Fontana (NA), Siracusa, Venezia e Verbania.
Napoli si sveglia oggi sotto un cielo parzialmente soleggiato: al mattino potrebbero esserci delle nubi… Leggi tutto
Durante la giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso, con varie oscillazioni… Leggi tutto
Napoli- Mentre prosegue la caccia ai complici del rapitore reo confesso, Antonio Pacheco Amaral de… Leggi tutto
Napoli – I carabinieri della stazione di Ponticelli hanno arrestato Nicola Martinez, 67enne napoletano, in… Leggi tutto
Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e… Leggi tutto
È Patrizia Conte la vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent show di… Leggi tutto