#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Premio Nazionale ‘Serra-Campi Flegrei’. I finalisti del 7 ottobre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Premio Nazionale ‘Serra-Campi Flegrei’: I Finalisti dell’edizione 2024

Concluse le audizioni dell’edizione 2024 del Premio Nazionale “Serra-Campi Flegrei”, patrocinato dal Comune di Napoli. La finale si terrà lunedì 7 ottobre, alle 21:00, al Teatro Serra di Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316.

Le Audizioni e la Giuria

Terminate le selezioni, sono stati evidenziati otto artisti concorrenti nelle categorie Attori e Autori dai giudici Enrico Basile, Mario Cangiano, Fabiana Fazio, Salvatore Felaco, Luisa Guarro, Vladimir Marino, Joao Santos, e Michele Schiano di Cola. Il concorso ha accolto candidati provenienti da tutta Italia, inclusi studenti delle principali scuole e accademie del Paese, ponendo l’accento su tematiche attuali come l’emigrazione, le morti in mare, lo sfruttamento del lavoro e altre questioni sociali.

Le Parole dei Fondatori

“Il premio si conferma, ancora una volta, un’occasione per incontrare la scena nazionale, la nuova drammaturgia e le tensioni sociali e umane che la alimentano”, affermano Pietro Tammaro e Mauro Palumbo, fondatori dello spazio flegreo. Durante la serata finale, una Giuria Onoraria composta da personalità dello spettacolo, della cultura e del giornalismo proclamerà il vincitore di ciascuna sezione, con un premio di 500 euro in palio.

I Finalisti

Accedono alla finale nella categoria Attori:
– Ilaria Romano con il monologo “Thom Pain” di Will Eno
– Carmen Del Giudice con “San Genesio” scritto da Alessandro Paschitto
– Valerio Lombardi interprete di “Er fattaccio” di Americo Giuliani
– Riccardo Marotta autore di “Una questione di vita o di morte”, che esplora le scelte e il destino con riflessioni agro-dolci

Nella categoria Autori, sono stati selezionati:
– Viola Di Caprio con “Fine vita”, una satira sulle imposizioni del nostro tempo
– Alessio Palumbo con “A lei no”, confessioni sulla vita, la malattia e l’amore ispirate dalla realtà
– Marco Maffei, con il racconto in endecasillabi “Parole perse. El Alamein, 1942”.

Giulia Nemiz parteciperà sia come Autrice che Attrice con “Per fede o per amore”, ispirato alla storia vera di una naufraga siriana nel Mediterraneo.

Menzioni Speciali

Menzioni speciali per la recitazione sono state assegnate a:
– Barbara Lauletta, per l’estratto dal romanzo “Fuoco su Napoli” di Ruggero Cappuccio
– Cristina Maffia per la performance di Marion in “Morte di Danton” di Georg Büchner

Altre menzioni speciali sono andate a testi di:
– Maria Gabriella Olivi, per “La promessa della ruggine”
– Giuseppina Ferro, per “’A casa ‘ngoppe San Martino”
– Francesco Scotto, per “Nessuno”
– Alessandro Esposito, per “Per una scarpa calpestata”

Inoltre, Emanuele Iovino ha ricevuto una menzione speciale sia come Autore che Attore per il dramma in maschera “Storia ‘e nu ciummo ca vuleva turna’ a nascere”, nel ruolo del Fiume Sebeto.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2024 - 13:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento