#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 09:22
12.1 C
Napoli
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
IL CONFERIMENTO

Premio Donatella Raffai per la tv a Giovanna Botteri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 5 luglio 2024, a Roma, alle ore 16.30 presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura in Via del Collegio Romano, sarà conferito alla giornalista Giovanna Botteri, storica inviata Rai recentemente ritiratasi in pensione, il Premio Donatella Raffai per la tv 2024. Questo prestigioso riconoscimento è dedicato alla celebre conduttrice Donatella Raffai (1943-2022) che, dopo una lunga carriera radiofonica e televisiva come autrice, regista e curatrice di rubriche, documentari e trasmissioni, raggiunse una straordinaria popolarità nel 1989 grazie al programma “Chi l’ha Visto?”. Raffai si distinse per il garbo, l’eleganza, la fermezza e la professionalità in un format allora innovativo.

Il Premio Donatella Raffai, che dal 2025 diventerà parte integrante degli eventi del Festival BCT – Benevento Cinema Televisione, è stato istituito dal regista Silvio Maestranzi, marito di Donatella Raffai, e dal giornalista Andrea Jelardi, direttore e fondatore del Modern Museo della Pubblicità e del Rotary Club di San Marco dei Cavoti. La Raffai trascorse l’infanzia e l’adolescenza in questo paese della provincia di Benevento.

Il premio è organizzato con la collaborazione e il patrocinio delle Edizioni Kairòs di Napoli, dell’Agenzia Letteraria Delia di Salerno, dell’Associazione Luciano De Crescenzo di Napoli, del Rotary Club di Morcone-San Marco dei Cavoti, della Provincia di Benevento e del Comune di San Marco dei Cavoti.

Dopo l’evento del 5 luglio, il premio continuerà con una sezione dedicata alla Saggistica Televisiva e dello Spettacolo, un concorso letterario presieduto onorariamente da Silvio Maestranzi e organizzato da un comitato tecnico scientifico sotto la guida del giornalista Rai Luciano Scateni. Questo premio è destinato ad autori di opere inedite ed edite sulla televisione italiana e lo spettacolo, in tutti i suoi aspetti storici e contemporanei, includendo saggi di approfondimento, biografie, testi su programmi televisivi, opere teatrali, film, ecc.

I saggi saranno valutati da una commissione che, a seconda della tipologia delle opere, li suddividerà eventualmente in sezioni e assegnerà i relativi premi. L’opera inedita vincitrice sarà pubblicata dalla Casa Editrice Kairòs, i cui autori e opere sono esclusi dal concorso per garantire la massima trasparenza e imparzialità.

Le iscrizioni al Premio Raffai per la Saggistica Televisiva e dello Spettacolo (regolamento e bando sul sito www.kairosedizioni.it) si chiuderanno il 20 luglio. La premiazione si terrà a San Marco dei Cavoti sabato 7 settembre 2024 alle ore 17.00, con la presenza della giuria, degli autori e momenti di spettacolo e degustazioni di prodotti tipici.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2024 - 19:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento