Cultura

Premio Amarena 2024: un viaggio tra cultura, musica e gastronomia a Piano di Sorrento

Condivid

Il Premio Amarena 2024 si prepara a celebrare la “Cultura delle origini e luoghi di culto” nei rioni storici di Santa Margherita, San Giovanni e San Pietro, a Piano di Sorrento. L’evento, articolato in tre serate dense di musica, teatro e gastronomia, vedrà anche un omaggio speciale a Salvatore Di Giacomo nel 90° anniversario della sua scomparsa, con ospiti di spicco come l’attrice Rosaria Langellotto e l’artista, poeta e chansonnier Fulvio Palmieri. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Culturale Archimede e promossa dalla Città di Piano di Sorrento, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli.

Una Celebrazione Artistica e Culturale

Il Premio Amarena rappresenta un’occasione per celebrare l’arte e la cultura del territorio, rientrando nel programma “Cultura delle origini e luoghi di culto” promosso dalla Città Metropolitana di Napoli. L’obiettivo è di valorizzare il patrimonio storico, artistico e archeologico di Piano di Sorrento, attraverso una serie di eventi programmati in luoghi emblematici come Via Santa Margherita e l’Oratorio di San Nicola, la Cappella di San Giovanni e i Colli di San Pietro.

Primo Appuntamento: “Sound ‘e Napule”

SABATO 22 GIUGNO alle ore 20.30, l’Oratorio di San Nicola in via Santa Margherita sarà il palcoscenico dello spettacolo musicale «Sound ‘e Napule». Durante la serata, si esibirà la band composta dagli ex alunni del Liceo Artistico “Francesco Grandi” di Sorrento: Camilla Mancuso, Roberto Manuel De Vita, e Marianna Domenica Guerriero. L’attrice Rosaria Langellotto accompagnerà la performance con letture interpretative. La serata mira a raccogliere fondi per il restauro della Cappella di San Luigi Gonzaga, che celebra i 690 anni dalla sua fondazione.

Secondo Appuntamento: Spettacolo di Fulvio Palmieri

MARTEDÌ 25 GIUGNO presso l’antica cappella di San Giovanni, dalle ore 20.00, si terrà uno spettacolo a cura dell’UNITRE di Piano di Sorrento. L’artista, poeta e chansonnier Fulvio Palmieri interpreterà un repertorio variegato, rendendo omaggio alla tradizione culturale locale.

Ultimo Appuntamento: “Racconti d’Amare…na”

MERCOLEDÌ 26 GIUGNO alle ore 21.30, nello spazio antistante la Cappella di San Pietro, si svolgerà “Racconti d’Amare…na”. La serata sarà dedicata alla celebrazione dell’amarena, con interventi delle donne dei Colli di San Pietro e della Comunità Slow Food per la tutela dell’amarena. Il giornalista enogastronomico Francesco Pascuzzo guiderà il pubblico in un viaggio tra le prelibatezze locali.

Assaggi di Amarena e Solidarietà

Al termine di ciascuno degli appuntamenti delle serate del 22, 25 e 26 giugno, i presenti potranno degustare deliziose ricette a base di amarena, preparate dai giovani dell’Oratorio di San Nicola, dall’UNITRE, dalla Comunità Slow Food per la tutela dell’amarena dei Colli di San Pietro e dalle donne dei Colli di San Pietro. L’ingresso agli eventi è libero e aperto a tutti.

Il Premio Amarena, una celebrazione della cultura e delle tradizioni locali, promette di offrire momenti di intrattenimento, riflessione e gusto, avvicinando il pubblico alle radici storiche e artistiche di Piano di Sorrento.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2024 - 10:42

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo

Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:52

Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su un possibile malore

È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:45

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:00

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44