#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:59
7.2 C
Napoli
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”

Premio Amarena 2024: un viaggio tra cultura, musica e gastronomia a Piano di Sorrento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Premio Amarena 2024 si prepara a celebrare la “Cultura delle origini e luoghi di culto” nei rioni storici di Santa Margherita, San Giovanni e San Pietro, a Piano di Sorrento. L’evento, articolato in tre serate dense di musica, teatro e gastronomia, vedrà anche un omaggio speciale a Salvatore Di Giacomo nel 90° anniversario della sua scomparsa, con ospiti di spicco come l’attrice Rosaria Langellotto e l’artista, poeta e chansonnier Fulvio Palmieri. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Culturale Archimede e promossa dalla Città di Piano di Sorrento, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli.

Una Celebrazione Artistica e Culturale

Il Premio Amarena rappresenta un’occasione per celebrare l’arte e la cultura del territorio, rientrando nel programma “Cultura delle origini e luoghi di culto” promosso dalla Città Metropolitana di Napoli. L’obiettivo è di valorizzare il patrimonio storico, artistico e archeologico di Piano di Sorrento, attraverso una serie di eventi programmati in luoghi emblematici come Via Santa Margherita e l’Oratorio di San Nicola, la Cappella di San Giovanni e i Colli di San Pietro.

Primo Appuntamento: “Sound ‘e Napule”

SABATO 22 GIUGNO alle ore 20.30, l’Oratorio di San Nicola in via Santa Margherita sarà il palcoscenico dello spettacolo musicale «Sound ‘e Napule». Durante la serata, si esibirà la band composta dagli ex alunni del Liceo Artistico “Francesco Grandi” di Sorrento: Camilla Mancuso, Roberto Manuel De Vita, e Marianna Domenica Guerriero. L’attrice Rosaria Langellotto accompagnerà la performance con letture interpretative. La serata mira a raccogliere fondi per il restauro della Cappella di San Luigi Gonzaga, che celebra i 690 anni dalla sua fondazione.

Secondo Appuntamento: Spettacolo di Fulvio Palmieri

MARTEDÌ 25 GIUGNO presso l’antica cappella di San Giovanni, dalle ore 20.00, si terrà uno spettacolo a cura dell’UNITRE di Piano di Sorrento. L’artista, poeta e chansonnier Fulvio Palmieri interpreterà un repertorio variegato, rendendo omaggio alla tradizione culturale locale.

Ultimo Appuntamento: “Racconti d’Amare…na”

MERCOLEDÌ 26 GIUGNO alle ore 21.30, nello spazio antistante la Cappella di San Pietro, si svolgerà “Racconti d’Amare…na”. La serata sarà dedicata alla celebrazione dell’amarena, con interventi delle donne dei Colli di San Pietro e della Comunità Slow Food per la tutela dell’amarena. Il giornalista enogastronomico Francesco Pascuzzo guiderà il pubblico in un viaggio tra le prelibatezze locali.

Assaggi di Amarena e Solidarietà

Al termine di ciascuno degli appuntamenti delle serate del 22, 25 e 26 giugno, i presenti potranno degustare deliziose ricette a base di amarena, preparate dai giovani dell’Oratorio di San Nicola, dall’UNITRE, dalla Comunità Slow Food per la tutela dell’amarena dei Colli di San Pietro e dalle donne dei Colli di San Pietro. L’ingresso agli eventi è libero e aperto a tutti.

Il Premio Amarena, una celebrazione della cultura e delle tradizioni locali, promette di offrire momenti di intrattenimento, riflessione e gusto, avvicinando il pubblico alle radici storiche e artistiche di Piano di Sorrento.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2024 - 10:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento