Pozzuoli. La lotta alla dispersione scolastica a Pozzuoli continua a dare i suoi frutti, ma ancora c’è molto da fare. I Carabinieri della locale stazione hanno denunciato 106 genitori per inosservanza dell’obbligo di istruzione minorile.
Punti Chiave Articolo
I militari hanno accertato che questi genitori non hanno permesso l’istruzione scolastica a 68 minorenni. Di questi, 24 non hanno mai frequentato la scuola, mentre i restanti 44 lo hanno fatto in maniera saltuaria, non raggiungendo il numero minimo di presenze per poter essere promossi.
È importante ricordare che la legge stabilisce che un alunno non può superare il 25% di assenze durante l’anno scolastico. In alcuni casi, nonostante l’avvertimento formale del Sindaco di Pozzuoli, gli alunni non hanno ripreso a frequentare regolarmente le lezioni.
Le denunce sono solo l’ultima tappa di un percorso che ha visto i Carabinieri impegnati in una serie di attività di sensibilizzazione nelle scuole e nei centri di aggregazione giovanile, per promuovere la cultura della legalità e l’importanza dell’istruzione.
Le operazioni di contrasto alla dispersione scolastica a Pozzuoli sono un esempio di come le istituzioni, lavorando insieme, possano fare la differenza.
ALTAMURA – "Voi siete i nostri numeri 10, grazie per tutto quello che fate". Con… Leggi tutto
Joseph Arthur, noto cantautore e visual artist statunitense, annuncia per il 2025 l'uscita di un… Leggi tutto
Il Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli ospita un evento dedicato alle famiglie… Leggi tutto
Una delle figure di spicco del jazz contemporaneo, Marcus Miller, sarà protagonista dell'edizione 2025 di… Leggi tutto
Vairano Scalo – Pensava di averla fatta franca, ma le indagini meticolose dei Carabinieri lo… Leggi tutto
LONDRA – La sconfitta contro il Real Madrid nei playoff di Champions League segna un… Leggi tutto