I Finanzieri del Comando Provinciale di Treviso hanno concluso un’operazione che ha portato alla denuncia di 25 persone per falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico.
Punti Chiave Articolo
L’indagine, sviluppo della precedente operazione “101 e lode” del 2021 (che aveva già scoperto 101 falsi diplomi con voto massimo), ha riguardato i titoli di servizio presentati da candidati al concorso ATA (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario) indetto dal MIUR nel 2017.
Le indagini, condotte in collaborazione con la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, hanno smascherato due istituti scolastici campani come veri e propri “diplomifici”, gestiti da “faccendieri” e privi di reale attività didattica.
Incrociando i dati emersi dalle due inchieste, i Finanzieri trevigiani hanno individuato 25 candidati che avevano falsamente dichiarato di aver prestato servizio presso questi “diplomifici”, ottenendo punteggi utili a scalare le graduatorie a danno di chi possedeva titoli veri.
Grazie a questo stratagemma, tra il 2018 e il 2020, i 25 indagati erano riusciti ad ottenere incarichi come collaboratori scolastici in vari istituti trevigiani.
Nei confronti di questi individui, già licenziati dai dirigenti scolastici, è ora in corso il procedimento penale per falsità, punita con la reclusione fino a due anni.
L’operazione, condotta nell’ambito di un protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione e del Merito per il contrasto ai “diplomifici”, conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nel tutelare il corretto funzionamento della Pubblica Amministrazione, in particolare nel delicato settore scolastico.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto