Cronaca di Napoli

Parco delle Chiocciole: un gruppo di ragazzi autistici inaugura un nuovo progetto

Condivid

Uno dei progetti selezionati dal Comune di Napoli nell’ambito dell’Avviso pubblico a valere sul Fondo per le Periferie Inclusive è quello presentato dalle associazioni di promozione sociale “Una Città Che…” (capofila) e “Voce di Vento”.

Questo progetto mira a creare attività laboratoriali per 20 partecipanti, tra ragazzi e adulti con disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento, residenti nelle periferie del Comune di Napoli.

Il Progetto “Napule è Mille Culure… e Tra i Tanti Colori Spicca il Blu”

Intitolato “Napule è mille culure… e tra i tanti colori spicca il blu”, il progetto prevede laboratori di pittura, disegno, lettura ad alta voce e percorsi di sviluppo delle autonomie. Si tratta di un’iniziativa inclusiva destinata a migliorare le capacità e le autonomie dei partecipanti attraverso attività creative e formative.

Attività di Sviluppo delle Autonomie

Le attività per lo sviluppo delle autonomie inizieranno subito con i primi quindici aderenti al progetto. Il 26 giugno alle 17.00, i ragazzi autistici dalla periferia napoletana arriveranno al Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli. Qui potranno incontrare chiocciole di tipo helix aspersa e chiocciole africane, allevate nella struttura. Inoltre, avranno l’opportunità di immergersi nell’area verde attrezzata del parco, partecipando a una serie di attività socio-educative e di vita quotidiana che favoriranno la loro autonomia.

Laboratori Creativi e Formativi

Le attività di laboratorio di pittura, disegno e lettura inizieranno a settembre 2024 presso la sede dell’Ente Nazionale Sordi di Piazza Nolana, 13, a Napoli. Questi laboratori offriranno ai partecipanti uno spazio sicuro e stimolante per esprimere la loro creatività e migliorare le loro competenze comunicative e sociali.

Un Progetto con il Supporto delle Istituzioni

Questo importante progetto è stato realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità e grazie al finanziamento del Comune di Napoli, Assessorato al Welfare, nell’ambito del Progetto Periferie Inclusive. Le istituzioni coinvolte hanno mostrato grande impegno nel sostenere iniziative che promuovono l’inclusione e il benessere delle persone con disturbo dello spettro autistico.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2024 - 11:52

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni

Napoli – Un litigio tra giovanissimi è sfociato in un accoltellamento nella movida di Largo… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:16

Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici con lo spettacolo Il mio viaggio

Lo spettacolo di ieri al Teatro Roma si è trasformato in un evento travolgente, un… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:09

Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo

Dopo il pareggio per 1-1 contro il Milan nella semifinale d'andata di Coppa Italia, l'Inter… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 18:14

Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in un’area vincolata

Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 18:07

Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca della confisca

Roma - Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 17:50