#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:10
14.3 C
Napoli
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...

Parco delle Chiocciole: un gruppo di ragazzi autistici inaugura un nuovo progetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno dei progetti selezionati dal Comune di Napoli nell’ambito dell’Avviso pubblico a valere sul Fondo per le Periferie Inclusive è quello presentato dalle associazioni di promozione sociale “Una Città Che…” (capofila) e “Voce di Vento”.

PUBBLICITA

Questo progetto mira a creare attività laboratoriali per 20 partecipanti, tra ragazzi e adulti con disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento, residenti nelle periferie del Comune di Napoli.

Il Progetto “Napule è Mille Culure… e Tra i Tanti Colori Spicca il Blu”

Intitolato “Napule è mille culure… e tra i tanti colori spicca il blu”, il progetto prevede laboratori di pittura, disegno, lettura ad alta voce e percorsi di sviluppo delle autonomie. Si tratta di un’iniziativa inclusiva destinata a migliorare le capacità e le autonomie dei partecipanti attraverso attività creative e formative.

Attività di Sviluppo delle Autonomie

Le attività per lo sviluppo delle autonomie inizieranno subito con i primi quindici aderenti al progetto. Il 26 giugno alle 17.00, i ragazzi autistici dalla periferia napoletana arriveranno al Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli. Qui potranno incontrare chiocciole di tipo helix aspersa e chiocciole africane, allevate nella struttura. Inoltre, avranno l’opportunità di immergersi nell’area verde attrezzata del parco, partecipando a una serie di attività socio-educative e di vita quotidiana che favoriranno la loro autonomia.

Laboratori Creativi e Formativi

Le attività di laboratorio di pittura, disegno e lettura inizieranno a settembre 2024 presso la sede dell’Ente Nazionale Sordi di Piazza Nolana, 13, a Napoli. Questi laboratori offriranno ai partecipanti uno spazio sicuro e stimolante per esprimere la loro creatività e migliorare le loro competenze comunicative e sociali.

Un Progetto con il Supporto delle Istituzioni

Questo importante progetto è stato realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità e grazie al finanziamento del Comune di Napoli, Assessorato al Welfare, nell’ambito del Progetto Periferie Inclusive. Le istituzioni coinvolte hanno mostrato grande impegno nel sostenere iniziative che promuovono l’inclusione e il benessere delle persone con disturbo dello spettro autistico.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2024 - 11:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento