#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Weekend di fede, musica e tradizione a Ottaviano con la Sagra di San Giovanni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna anche quest’anno a Ottaviano l’appuntamento con la tradizionale Sagra di San Giovanni, un evento che coniuga fede, musica popolare e prodotti tipici locali. L’evento si terrà venerdì 21 e sabato 22 nell’antico e suggestivo quartiere ottavianese di San Giovanni, una delle zone più caratteristiche della cittadina vesuviana. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Ottaviano ed è stata pensata per coinvolgere partecipanti di tutte le età.

Evento per Nuovi Talenti e Musica Folk

Il primo giorno del festival sarà dedicato ai nuovi talenti musicali, con lo show dell’Accademia Music Family di Saverio Miranda. Questo spazio offrirà l’opportunità di scoprire e apprezzare giovani artisti emergenti.

La seconda serata sarà invece tutta all’insegna della melodia napoletana. Diversi gruppi di musica folk si alterneranno sul palco per deliziare il pubblico con sonorità tradizionali. Non mancheranno le esibizioni di artisti di rilievo come Carmine Coppola e Antonio Centro. Entrambe le serate saranno presentate da Gino Aprile, noto per la sua capacità di intrattenere e coinvolgere il pubblico.

Gastronomia Tradizionale

Accanto alla musica, i partecipanti potranno gustare piatti tipici della tradizione gastronomica vesuviana. Le volontarie e i volontari della comunità di San Giovanni prepareranno diverse specialità come la montanara, il cuoppo fritto e altre pietanze tradizionali, offrendo così un’esperienza completa che spazia dalla musica alla cucina locale.

Organizzazione e Supporto

La sagra è organizzata dalla comunità parrocchiale di San Lorenzo-San Giovanni, con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Biagio Simonetti. L’evento beneficia anche dell’apporto organizzativo di numerosi attivisti della parrocchia, garantendo così una manifestazione ben coordinata e coinvolgente per tutti i partecipanti.

La Sagra di San Giovanni rappresenta un’occasione imperdibile per chi vuole immergersi nella cultura, nelle tradizioni e nei sapori di Ottaviano, in un ambiente conviviale e festoso.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2024 - 20:23



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento