Cronaca di Napoli

Omicidio di Paola Gaglione, la Cassazione conferma la condanna a 9 anni e 6 mesi per il fratello Antonio

Condivid

E’ diventata definitiva la condanna a 9 anni e 6 mesi di carcere per Michele Antonio Gaglione responsabile della morte della sorella Paola Gaglione.

L’accusa nei suo confronti è di omicidio preterintenzionale e la Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal suo avvocato.

La notte tra l’11 e il 12 settembre 2020 la ragazza era sullo scooter con il suo compagno trans Ciro Migliore. I due furono inseguiti da Michele Antonio Maglkione che osteggaiva la relazione della sorella con Ciro.

Lo scooter con i due ragazzi in sella usciì di strada a causa di un  tamponamento da parte del fratello e Paola perse la vita perché si schiantò con la testa contro un tubo di irrigazione che era nel terreno adiacente alla strada.

Antinoo Arcigay Napoli esprime “piena soddisfazione” in merito al rigetto del ricorso. “La vicenda processuale che ha visto Gaglione Michele imputato dell’omicidio preterintenzionale in danno della sorella Paola e delle lesioni gravi in danno di Ciro è giunta al termine: i giudici hanno stabilito che questo drammatico fatto ha avuto, tra i suoi moventi, un acceso odio transfobico che ha portato il giovane Michele a compiere un gesto insano ed estremo.

 La soddisfazione dell’avvocato di Ciro Maglione

Il vero sconfitto di questa vicenda è l’amore tra due persone che lottava contro ogni discriminazione, ogni ostacolo, ogni disagio sociale ed economico. E la forza di quell’amore resta come monito per chi oggi vive al Parco Verde di Caivano”, è il commento dell’avvocato Giovanni Paolo Picardi, che ha assistito Ciro Migliore per la parte civile del processo.

Soddisfatta della decisione della Suprema Corte anche Daniela Lourdes Falanga, all’epoca dei fatti presidente di Antinoo Arcigay Napoli e oggi Delegata alle politiche trans della medesima associazione: “Avevamo ragione e dovevamo intervenire. Lo si può confermare inequivocabilmente. Si chiude un grave capitolo della storia della mia presidenza ad Antinoo Arcigay Napoli.

Si tratta di uno dei fatti di cronaca più gravi, in merito alla popolazione LGBT, a cui l’Italia abbia assistito, e il mio intervento fu cruciale per definire la pista a sfondo transfobico. Non lasciai un solo momento Ciro, annientato, allora, dalla morte di Maria Paola e dall’atteggiamento immediatamente ostracista di media e personaggi di potere di Caivano.

Daniela Lourdes Falanga: “Siamo sempre stati vicini a Ciro”

Noi eravamo parte civile e abbiamo difeso Ciro senza tregua, e la memoria di un amore drammaticamente mutilato per ragioni chiarite. Ormai siamo sul territorio e restiamo fermi nell’idea di presiederlo con qualsiasi azione possa neutralizzare una cultura violenta, sessista ed eteropatriarcale.

Possiamo rispondere, in maniera definitiva, pure a chi, come don Patriciello, in tono paternalistico, ha deliberatamente voluto sminuire il portato omotrasfobico della vicenda”.

Infine l’avvocato Mara Biancamano, legale di riferimento di Antinoo Arcigay Napoli, ha così commentato la notizia: “La sentenza di condanna definitiva non solo punisce un crimine orribile, ma spero costituisca deterrente dal commettere crimini d’odio verso le persone trans e ispirazione per le famiglie che possano accogliere i propri figli e figlie transgender ed accompagnarli nel percorso verso la felicità e serenità.

Gaglione è stato anche condannato al risarcimento danno

La corte ha altresì condannato l’imputato al risarcimento del danno in favore delle costituite parti civili e, cioè, Ciro Migliore e l’associazione Antinoo Arcigay Napoli, riconoscendo il movente transfobico nell’omicidio.

Antinoo Arcigay Napoli ha contribuito al raggiungimento di questo risultato importante per la memoria di Maria Paola e si adopererà per ottenere un risarcimento del danno. Il ricavato sarà utilizzato per continuare la lotta contro tutte le tipologie di discriminazioni e violenze basate sull’omobilesbotransfobia”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2024 - 12:36

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25