Cronaca Salerno

Cava de’ Tirreni, un nuovo polmone verde sorge a San Pietro

Condivid

Un nuovo gioiello verde impreziosisce la città di Cava de’ Tirreni. Questa mattina è stato inaugurato il Parco Urbano di San Pietro, un’opera di rigenerazione urbana che ha trasformato l’area un tempo occupata dai prefabbricati post-terremoto del 1980 in un moderno e inclusivo spazio fruibile da tutti.

Il nuovo parco, che si estende su una superficie di 7.200 metri quadrati, si sviluppa su due livelli collegati da una rampa e una scalinata. La parte superiore offre un’area relax e aggregazione con chiosco, servizi igienici, belvedere e giochi inclusivi per i bambini, immersa nel verde di alberi e aiuole fiorite. Completa questa zona un nuovo parcheggio.

Sport e svago per tutti i gusti

La parte inferiore del parco, invece, si configura come un vero e proprio centro sportivo all’aperto, grazie alla vicinanza del campo da calcio.

Attrezzature sportive versatili, un grande prato per il relax e il gioco libero, un campo da basket e un campo da bocce completano l’offerta, rendendo il parco un luogo ideale per lo svago e l’attività fisica di persone di tutte le età.

Un’oasi di speranza e rinascita

“E’ un parco bellissimo – ha dichiarato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca – un’opera che rappresenta un esempio di come si possa trasformare un luogo di degrado in uno spazio di vita e di aggregazione. Un merito che va alla Regione per il finanziamento e al Comune per la realizzazione di questo intervento eccellente.”

“Dopo il parco centrale e il parco Vitaliano a Santa Lucia – ha aggiunto il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli – consegniamo alla città questo splendido parco a San Pietro, che sarà intitolato alla famiglia Genovese.

Stiamo realizzando opere straordinarie che ridisegnano la nostra città all’insegna della sostenibilità, dell’inclusività e dell’ambiente, rendendola più vivibile e accogliente per i cavesi e per i visitatori.”

Il Parco Urbano di San Pietro rappresenta un simbolo di speranza e rinascita per la città, una dimostrazione concreta di come l’impegno e la collaborazione tra istituzioni e cittadini possano dare vita a luoghi di bellezza e valore per la comunità.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2024 - 13:39

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53