#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

La Lettura in età prescolare al centro del progetto ‘Non Mi Mancano le Parole’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il progetto “Non mi mancano le parole”, finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura e guidato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience, mira a valorizzare l’esperienza della lettura in età prescolare. Dal 19 al 28 luglio, Giffoni sarà teatro di una serie di eventi dedicati ai più piccoli: letture ad alta voce, laboratori di illustrazione e book crossing, coinvolgendo associazioni del terzo settore e culturali in diverse regioni italiane.

PUBBLICITA

Attività di Lettura e Illustrazione

Una delle sezioni principali del progetto è “Mi leggi una storia? Piccoli lettori crescono”, che prevede la teatralizzazione dei testi scelti dai bambini con l’aiuto di attori professionisti per facilitare la comprensione. Questi incontri, arricchiti da rappresentazioni grafiche con tecniche espressive come la sand art, avranno anche un accompagnamento musicale dedicato. Il calendario delle attività prevede la presentazione di libri come “Tu e io” di Evelyn Daviddi e “I New Yorkers” di Marta Partaleo, con la presenza delle autrici.

Laboratori e Formazione

Parallelamente, l’azione “Prevenire e In-formare”, svolta in collaborazione con San Nicola di Giffoni Valle Piana, si propone di sensibilizzare genitori, operatori locali e la comunità educante sul ruolo formativo della lettura. Nell’ambito di #Giffoni54, il 21 e il 25 luglio si terranno due incontri dedicati a questa sezione del progetto.

Book Crossing e Scambio Culturale

Un altro elemento chiave è il “Mystery book e book crossing”, che prevede lo scambio di libri tra i bambini delle cinque regioni coinvolte. Questa attività mira a promuovere la circolazione dei libri e il valore della condivisione attraverso decorazioni e illustrazioni legate alla lettura di specifici titoli. Gli incontri sono previsti per il 22, 24 e 25 luglio.

Collaborazioni e Rete Territoriale

Il progetto vede un ampio partenariato che include diverse associazioni e cooperative, creando una rete territoriale che copre cinque regioni italiane: Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Veneto. Questo consente di affrontare tutti gli aspetti del progetto, dal didattico al socio-sanitario, con interlocutori validi e formati. Con l’obiettivo di stimolare l’interesse dei bambini nella lettura e coinvolgere la comunità educante, il progetto “Non mi mancano le parole” rappresenta un importante passo avanti nella promozione della lettura in età prescolare.

Qui il link per partecipare ai laboratori: https://giffoni.it/nonmimancanoleparole/laboratori-giffoni54/


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2024 - 13:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento