Napoli: Stop alle “carrozzelle” trainate dai cavalli nelle ore più calde. Ordinanza del sindaco Manfredi per tutelare gli animali dal caldo estivo
Punti Chiave Articolo
A partire da giovedì 12 giugno e fino al 15 settembre 2024, a Napoli sarà vietato l’utilizzo di cavalli, asini e altri equini per il traino di carrozze e per manifestazioni ludiche dalle ore 12 alle 16.
L’ordinanza, firmata dal sindaco Gaetano Manfredi, è stata presa in considerazione dell’aumento esponenziale dei flussi turistici a Napoli durante l’estate, che porta a un incremento significativo della richiesta di carrozze. Allo stesso tempo, si è tenuto conto dell’impatto negativo delle alte temperature sulla salute di uomini e animali.
L’ordinanza cita un’analisi sui mutamenti climatici a Napoli condotta dal Centro Studi Plinivs dell’Università Federico II, che propone di piantare alberi e creare zone d’ombra per abbassare le temperature. Inoltre, l’Asl Napoli 1 Centro ha indicato 30 gradi come temperatura limite per l’utilizzo degli equini nelle ore più calde.
In caso di violazione del divieto, sono previste multe da 25 a 500 euro. Le misure di tutela degli equini contenute nell’ordinanza sono temporanee e saranno aggiornate con il nuovo Regolamento per la Tutela degli Animali del Comune di Napoli, che sarà adeguato alla normativa regionale e garantirà maggiore protezione alle specie animali.
L’obiettivo dell’ordinanza è quello di tutelare il benessere degli animali e allo stesso tempo garantire una maggiore vivibilità della città durante i mesi estivi. L’utilizzo di carrozze trainate da cavalli rappresenta una tradizione importante per Napoli, le cronache di Napoli hanno raccontato spesso di personaggi illustri in giro per la città, ma è necessario trovare un equilibrio tra la tutela del patrimonio culturale e la salvaguardia degli animali.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto