#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Napoli stop carrozzelle trainate da cavalli nelle ore calde

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli: Stop alle “carrozzelle” trainate dai cavalli nelle ore più calde. Ordinanza del sindaco Manfredi per tutelare gli animali dal caldo estivo

PUBBLICITA

A partire da giovedì 12 giugno e fino al 15 settembre 2024, a Napoli sarà vietato l’utilizzo di cavalli, asini e altri equini per il traino di carrozze e per manifestazioni ludiche dalle ore 12 alle 16.

L’ordinanza, firmata dal sindaco Gaetano Manfredi, è stata presa in considerazione dell’aumento esponenziale dei flussi turistici a Napoli durante l’estate, che porta a un incremento significativo della richiesta di carrozze. Allo stesso tempo, si è tenuto conto dell’impatto negativo delle alte temperature sulla salute di uomini e animali.

Il divieto scatterà in due casi:

  • Temperatura uguale o superiore a 30 gradi: Se il termometro supera i 30 gradi, l’utilizzo degli equini sarà vietato nelle fasce orarie più calde.
    Allerta caldo: Se il Bollettino giornaliero del Sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute prevede livelli di rischio 2 o 3 per l’area urbana di Napoli, l’utilizzo degli equini sarà vietato dalle 12 alle 16.

L’ordinanza cita un’analisi sui mutamenti climatici a Napoli condotta dal Centro Studi Plinivs dell’Università Federico II, che propone di piantare alberi e creare zone d’ombra per abbassare le temperature. Inoltre, l’Asl Napoli 1 Centro ha indicato 30 gradi come temperatura limite per l’utilizzo degli equini nelle ore più calde.

Sanzioni per chi viola il divieto

In caso di violazione del divieto, sono previste multe da 25 a 500 euro. Le misure di tutela degli equini contenute nell’ordinanza sono temporanee e saranno aggiornate con il nuovo Regolamento per la Tutela degli Animali del Comune di Napoli, che sarà adeguato alla normativa regionale e garantirà maggiore protezione alle specie animali.

Obiettivo: tutela degli animali e vivibilità della città

L’obiettivo dell’ordinanza è quello di tutelare il benessere degli animali e allo stesso tempo garantire una maggiore vivibilità della città durante i mesi estivi. L’utilizzo di carrozze trainate da cavalli rappresenta una tradizione importante per Napoli, le cronache di Napoli hanno raccontato spesso di personaggi illustri in giro per la città, ma è necessario trovare un equilibrio tra la tutela del patrimonio culturale e la salvaguardia degli animali.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2024 - 18:49

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento