Napoli.Con l’arrivo del caldo e l’inizio ufficiale della stagione estiva, le spiagge di Napoli sono state prese d’assalto da turisti e cittadini che hanno approfittato del sabato per godersi un po’ di relax al mare.
Punti Chiave Articolo
A Mappatella Beach, l’amministrazione comunale ha incrementato i servizi per i bagnanti con l’installazione di una pedana per facilitare l’accesso al mare, ombrelloni e una sedia a rotelle per agevolare la balneazione delle persone con disabilità.
Inoltre, è stata riattivata la fontanella e a breve saranno installate anche le docce. Purtroppo, la giornata è stata macchiata da un furto: tre ragazzine, tra i 13 e i 14 anni, sono state derubate del cellulare.
Il deputato di Alleanza per il Sociale, Fabio Borrelli, ha effettuato un sopralluogo a Mappatella Beach, Largo Sermoneta e Spiaggia delle Monache per verificare la situazione e le condizioni delle spiagge.
Presso il lido delle Monache a Posillipo, sono state dispiegate pattuglie di Carabinieri e Polizia per garantire la sicurezza dei bagnanti e prevenire episodi di criminalità.
Con l’afflusso di persone sulle spiagge, è importante prestare attenzione ai propri beni personali e non lasciare incustoditi oggetti di valore. Le forze dell’ordine sono al lavoro per garantire la sicurezza, ma è sempre bene adottare un comportamento prudente per evitare spiacevoli inconvenienti.
“Una bella giornata di sole ha portato tante persone sulle poche spiagge libere cittadine. Durante il sopralluogo ho potuto constatare finalmente un clima di serenità, macchiato da piccoli episodi sicuramente da combattere secondo noi con la polizia turistica.
A Mappatella tre ragazzine hanno subito il furto del cellulare. Solo venerdì mattina, sulla stessa spiaggia, sono stati arrestati dai carabinieri dei ladri colti in flagrante proprio mentre ero sul posto. E’ senza dubbio necessario prevedere un presidio fisso di forze dell’ordine che garantisca la sicurezza tenendo alla larga i malintenzionati.
A Largo Sermoneta abbiamo invece dovuto richiedere l’intervento della Polizia Municipale per la presenza di decine di scooter parcheggiati sui marciapiedi, molti dei quali immediatamente spostati dai proprietari.
Ma al contempo abbiamo apprezzato gli operatori di Asia intenti a svuotare i cestini e le nuove boe messe a sicurezza dei bagnanti. Bene i controlli di Polizia e Carabinieri alla Spiaggia delle Monache, che era stracolma di persone. Possiamo solo immaginare le condizioni di sporcizia e degrado in cui verserà al tramonto.
Bisogna prevedere dei turni di pulizia in modo da evitare che la spiaggia si riduca a discarica ogni fine settimana, con i rifiuti che vengono inghiottiti dal mare. Dobbiamo tutelare il nostro patrimonio naturale, avere cura delle nostre spiagge e garantire la sicurezza di chi ne fruisce. L’obiettivo è implementare i servizi e renderli accessibili a tutti su ogni spiaggia libera della città”.
Questo quanto dichiarato dal deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, al termine del sopralluogo sulle spiagge napoletane con i consiglieri municipali Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci e l’assessore municipale Benedetta Sciannimanica.
Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto
Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto
A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto
Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto
Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto