#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Napoli smantellata piattaforma del pezzotto con 2mila utenti, guadagno di oltre 580mila euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, hanno smantellato una piattaforma streaming illegale che contava circa 2mila utenti.

PUBBLICITA

L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, ha portato all’arresto di un indagato e al sequestro di 19 siti web, una centrale server e 64 wallet di criptovalute.

L’indagato, originario e residente a Napoli, gestiva la piattaforma streaming illegale vendendo abbonamenti a prezzi variabili tra i 10 euro mensili e gli 80 euro annuali. I contenuti offerti includevano palinsesti TV, serie TV e altri contenuti d’intrattenimento protetti dal diritto d’autore, sottratti alle principali piattaforme di streaming.

I proventi illeciti

In soli due anni, l’attività illecita ha generato un guadagno di oltre 580mila euro. I proventi venivano dirottati su conti correnti nazionali ed esteri, piattaforme web di pagamento e concentrati su 64 portafogli digitali di criptovalute.

Le indagini e il sequestro

Le indagini, condotte dalla Sezione Criminalità Economica della Procura di Napoli, hanno permesso di scoprire il modus operandi dell’indagato, che si serviva anche di identità fittizie per mascherare la sua attività.

I Finanzieri hanno sequestrato 19 siti web utilizzati per la diffusione dei contenuti illegali, una centrale server con moderni apparati informatici, i 64 wallet di criptovalute e numerose apparecchiature informatiche utilizzate per generare criptovalute.

Altri reati contestati

Oltre al reato di violazione della normativa sul diritto d’autore, all’indagato vengono contestati anche i reati di sostituzione di persona e autoriciclaggio.

Sequestro di droga

Durante la perquisizione a carico dell’indagato, i Finanzieri hanno sequestrato anche circa 34 grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione e 4 piantine di cannabis poste in una mini serra da interno.

L’operazione testimonia l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alla pirateria audiovisiva e al riciclaggio di denaro, a tutela dei diritti d’autore e del mercato legale.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 13:07

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento