Napoli. Nessuna promiscuità a Secondigliano dopo i trasferimenti dal carcere di Pozzuoli, chiuso temporaneamente a causa dei danni provocati dallo sciame sismico.
Lo ha precisato il provveditore delle carceri della Campania, Lucia Castellano, smentendo le denunce dei sindacati di polizia penitenziaria.
“Per numero di detenuti – ha detto il provveditore – la Campania è seconda solo alla Puglia mentre per quanto riguarda il personale siamo costretti per varie ragioni (prepensionamenti, permessi studio e per assenze di diversa natura) a fare a meno di ben 590 unità delle 4070 presenti”.
Tuttavia, le carceri campane restano in sofferenza, con un sovraffollamento cronico e un personale carente e invecchiato. Mancano all’appello ben 590 unità su 4.070.
Per quanto riguarda la sicurezza, sono stati introdotti sistemi anti-drone in quattro istituti (Avellino, Napoli Secondigliano, Santa Maria Capua Vetere e Salerno) e sono in arrivo anche a Benevento, Carinola e Ariano Irpino. Potenziati anche i controlli agli ingressi e la collaborazione con le procure per identificare e isolare i detenuti pericolosi.
Il carcere di Poggioreale resta però il punto più critico, con un sovraffollamento di oltre mille unità. Il provveditore, Lucia Castellano, ha sollecitato la collaborazione dei sindacati per trovare soluzioni comuni alle criticità del sistema penitenziario campano.
NAPOLI – Controlli a tappeto nella zona di Porta Nolana, piazza Mancini e aree limitrofe.… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e, alla vigilia della sfida contro il Milan, lancia un… Leggi tutto
È ricoverato in condizioni critiche un uomo di 58 anni residente a Sant’Angelo dei Lombardi,… Leggi tutto
NAPOLI – Alla vigilia della sfida di cartello contro il Milan, in programma domani sera… Leggi tutto
NAPOLI – "Sono una cittadina libera, voglio andare a Roma per dire stop alle armi.… Leggi tutto
NAPOLI – Una Venere tra le bare, simbolo involontario di una vicenda che, da celebrazione… Leggi tutto