Cronaca di Napoli

Napoli, progetti per due chiese storiche 

Condivid

Due gioielli architettonici rinascono a Napoli come simboli di legalità e riscatto sociale. La Chiesa di San Biagio ai Taffettanari e la Chiesa di Sant’Arcangelo a Baiano saranno protagoniste di due importanti progetti promossi dall’Arcidiocesi di Napoli, in collaborazione con L’Altra Napoli Onlus e con il sostegno di diverse istituzioni.

Grazie all’impegno congiunto della Procura della Repubblica, della Soprintendenza Archeologica e di diverse realtà locali, la Chiesa di San Biagio ai Taffettanari si prepara a custodire un tesoro prezioso: la “Scuola di Formazione in arte presepiale di San Gregorio Armeno”.

Nata dalla collaborazione con l’associazione delle Botteghe di San Gregorio Armeno, la scuola avrà il compito di tramandare alle nuove generazioni l’antica arte presepiale napoletana, un patrimonio culturale inestimabile.

Sant’Arcangelo a Baiano: un crocevia di cultura, teatro e impegno sociale

Cuore pulsante del quartiere Forcella, la Chiesa di Sant’Arcangelo a Baiano si appresta a diventare un polo di aggregazione e rinascita sociale. L’impegno profuso da L’Altra Napoli Onlus, in sinergia con le istituzioni, donerà nuova vita a questo luogo sacro, trasformandolo in un centro di attività culturali, teatrali e formative.

Laboratori teatrali, occasioni di incontro e crescita per donne e bambini saranno al centro di questo progetto, con l’obiettivo di valorizzare il talento e le potenzialità del quartiere.

Un connubio virtuoso di impegno e valorizzazione del patrimonio

Il recupero di queste due chiese storiche rappresenta un passo fondamentale nel percorso di legalità e riscatto sociale avviato a Napoli. L’Arcivescovo don Mimmo Battaglia sottolinea l’importanza di questa sinergia tra enti ecclesiastici, istituzioni e realtà del terzo settore, definendola “una rete fondamentale per costruire percorsi di amicizia, solidarietà, liberazione e giustizia”.

L’impegno di L’Altra Napoli Onlus

Ernesto Albanese, presidente de L’Altra Napoli Onlus, esprime la profonda soddisfazione dell’ente per l’opportunità di collaborare con l’Arcidiocesi in questo progetto: “Siamo onorati di affiancare la diocesi nel suo impegno a favore dei giovani. Da anni operiamo a Forcella con progetti dedicati ai più piccoli, e grazie al recupero di questi due luoghi sacri avremo finalmente spazi adeguati per offrire loro nuove opportunità di crescita e formazione”.

Il progetto di riqualificazione delle Chiese di San Biagio ai Taffettanari e Sant’Arcangelo a Baiano rappresenta un segno tangibile di speranza per Napoli. La sinergia tra enti e realtà diverse dimostra che la legalità e il riscatto sociale sono obiettivi raggiungibili, e che la valorizzazione del patrimonio culturale può essere un motore di cambiamento positivo.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2024 - 13:21

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26