Arte e Musei

Napoli ospita la mostra ‘Forme Amorfe’: un viaggio tra arte e critica sociale

Condivid

# Napoli presenta la mostra “Forme Amorfe”: Un intreccio tra arte e critica sociale

L’8 giugno 2024, alle ore 17.00, presso la Chiesa di Santa Maria Stella Maris, sarà inaugurata la mostra “Forme Amorfe”.

La Dualità Artistica di “Forme Amorfe”

Le opere di Davide Stasino e Lucio DDT ART, due tra gli artisti più interessanti e originali della scena contemporanea, saranno esposte in un contesto che unisce ricerca civile ed estetica. Profondamente consapevoli della complessa realtà contemporanea, le loro opere si pongono come stimoli di critica al mondo attuale. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 28 giugno 2024, con orario dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00.

Il progetto “Forme Amorfe” nasce dall’intento di affiancare due stili e due metodi di lettura e interpretazione della realtà. Davide Stasino indaga il mistero della figura umana, mentre Lucio DDT ART presenta mondi e creature carichi di dolorosa (in)consapevolezza, tristezza postatomica e mutazioni subite. Questa combinazione di idee artistiche crea un dialogo intenso tra i due artisti e il pubblico.

Inaugurazione e Relatori

Durante l’inaugurazione della mostra, interverranno come relatori Andrea Capasso, docente di discipline letterarie, latino e greco; Diego Pirozzolo, giornalista d’arte e cultura; e Giuseppe Serroni, presidente dell’Associazione “I Sedili di Napoli”. In occasione del primo giorno della mostra, sarà presentato il catalogo relativo al progetto “Forme Amorfe”, offrendo un ulteriore strumento per comprendere la profondità delle opere esposte.

Un Viaggio Mentale e Artistico

“Forme Amorfe” si presenta come un viaggio non solo artistico, ma anche mentale. Le opere esposte sono stimoli potenti e visionari. Davide Stasino tiene viva la tradizione della ritrattistica, mentre Lucio DDT ART porta sulla tela le inquietudini di un mondo post-apocalittico. Questa dualità rende la mostra una rappresentazione complessa e affascinante della condizione umana e delle sue sfide attuali.

La Critica Sociale nelle Opere

Le opere di Davide Stasino e Lucio DDT ART non si limitano a un’esplorazione estetica, ma propongono una critica acuta al nostro presente. Lucio DDT ART, influenzato da opere cinematografiche come “Mad Max” e fumetti come “Hokuto no Ken”, ci racconta di un mondo desertificato e inaridito dalle azioni umane. I dipinti di Davide Stasino, invece, ne svelano le identità sepolte e le critiche sociali, soprattutto nei confronti della cultura dei social network e della bellezza standardizzata.

Una Sfida per lo Spettatore

Le opere di Davide Stasino e Lucio DDT ART sollecitano riflessioni e interrogativi. Il pubblico è invitato a una sfida di conoscenza, stimolata dal carattere ambiguo e misterioso delle opere. Entrambi gli artisti riescono a rendere visibili le loro idee e i loro sentimenti più profondi, creando un’esperienza estetica unica che sfida il nostro senso di comfort e ci invita a guardare oltre le apparenze.

La mostra “Forme Amorfe” rappresenta un’occasione preziosa per immergersi in un dialogo tra arte e realtà, esplorando le diverse sfaccettature della condizione umana attraverso gli occhi di due artisti visionari.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2024 - 11:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26