#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.4 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli ospita la mostra ‘Forme Amorfe’: un viaggio tra arte e critica sociale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

# Napoli presenta la mostra “Forme Amorfe”: Un intreccio tra arte e critica sociale

L’8 giugno 2024, alle ore 17.00, presso la Chiesa di Santa Maria Stella Maris, sarร  inaugurata la mostra “Forme Amorfe”.

La Dualitร  Artistica di “Forme Amorfe”

Le opere di Davide Stasino e Lucio DDT ART, due tra gli artisti piรน interessanti e originali della scena contemporanea, saranno esposte in un contesto che unisce ricerca civile ed estetica. Profondamente consapevoli della complessa realtร  contemporanea, le loro opere si pongono come stimoli di critica al mondo attuale. La mostra sarร  aperta al pubblico fino al 28 giugno 2024, con orario dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00.

Il progetto “Forme Amorfe” nasce dallโ€™intento di affiancare due stili e due metodi di lettura e interpretazione della realtร . Davide Stasino indaga il mistero della figura umana, mentre Lucio DDT ART presenta mondi e creature carichi di dolorosa (in)consapevolezza, tristezza postatomica e mutazioni subite. Questa combinazione di idee artistiche crea un dialogo intenso tra i due artisti e il pubblico.

Inaugurazione e Relatori

Durante lโ€™inaugurazione della mostra, interverranno come relatori Andrea Capasso, docente di discipline letterarie, latino e greco; Diego Pirozzolo, giornalista dโ€™arte e cultura; e Giuseppe Serroni, presidente dellโ€™Associazione โ€œI Sedili di Napoliโ€. In occasione del primo giorno della mostra, sarร  presentato il catalogo relativo al progetto “Forme Amorfe”, offrendo un ulteriore strumento per comprendere la profonditร  delle opere esposte.

Un Viaggio Mentale e Artistico

“Forme Amorfe” si presenta come un viaggio non solo artistico, ma anche mentale. Le opere esposte sono stimoli potenti e visionari. Davide Stasino tiene viva la tradizione della ritrattistica, mentre Lucio DDT ART porta sulla tela le inquietudini di un mondo post-apocalittico. Questa dualitร  rende la mostra una rappresentazione complessa e affascinante della condizione umana e delle sue sfide attuali.

La Critica Sociale nelle Opere

Le opere di Davide Stasino e Lucio DDT ART non si limitano a unโ€™esplorazione estetica, ma propongono una critica acuta al nostro presente. Lucio DDT ART, influenzato da opere cinematografiche come “Mad Max” e fumetti come “Hokuto no Ken”, ci racconta di un mondo desertificato e inaridito dalle azioni umane. I dipinti di Davide Stasino, invece, ne svelano le identitร  sepolte e le critiche sociali, soprattutto nei confronti della cultura dei social network e della bellezza standardizzata.

Una Sfida per lo Spettatore

Le opere di Davide Stasino e Lucio DDT ART sollecitano riflessioni e interrogativi. Il pubblico รจ invitato a una sfida di conoscenza, stimolata dal carattere ambiguo e misterioso delle opere. Entrambi gli artisti riescono a rendere visibili le loro idee e i loro sentimenti piรน profondi, creando un’esperienza estetica unica che sfida il nostro senso di comfort e ci invita a guardare oltre le apparenze.

La mostra “Forme Amorfe” rappresenta unโ€™occasione preziosa per immergersi in un dialogo tra arte e realtร , esplorando le diverse sfaccettature della condizione umana attraverso gli occhi di due artisti visionari.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2024 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento