#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Napoli nuove regole ristorazione su suolo pubblico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. La commissione Polizia municipale e regolamenti del Comune di Napoli ha iniziato l’esame della delibera 198, che propone una serie di modifiche al regolamento per le occupazioni di suolo pubblico, approvato nel 2014.

PUBBLICITA

L’obiettivo è quello di mettere ordine in una materia complessa e già oggetto di interventi, come il disciplinare approvato a giugno scorso per le installazioni di dehors nel centro storico Unesco e nella Buffer Zone.

L’assessora alle Attività produttive Teresa Armato ha illustrato il lavoro svolto in collaborazione con un tavolo tecnico composto da dipartimento di Architettura della Federico II, Soprintendenza e Camera di commercio.

Lo scopo è stato quello di elaborare regole che coniughino le esigenze delle attività commerciali con il rispetto delle caratteristiche architettoniche, del decoro e della vivibilità della città.

Semplificazione e responsabilità

Le modifiche proposte riguardano principalmente la modalità di presentazione delle istanze. La procedura è stata semplificata e i richiedenti dovranno essere più responsabili, fornendo informazioni dettagliate sugli ingombri circostanti, come arredi urbani e panchine.

Nuove opportunità e attenzione alla disabilità

Viene introdotta la possibilità di occupare le strisce blu, previa valutazione da parte della Municipalità e della Polizia locale. Un’altra novità è la previsione di progetti integrati d’ambito e la definizione di un rapporto tra la superficie occupata e i servizi igienici disponibili.

Gennaro Esposito (Misto) ha sottolineato l’importanza di tenere conto dello stato attuale della città e del numero elevato di occupazioni di suolo pubblico esistenti nel centro storico, che possono creare problemi di vivibilità e sicurezza.

Massimo Cilenti (Napoli libera) ha ricordato il lavoro della commissione Politiche sociali per la stesura di un piano di abbattimento delle barriere architettoniche, al quale sta lavorando la vice sindaco Laura Lieto. È quindi necessario un confronto preventivo per rendere compatibili le nuove norme con le esigenze dei cittadini e dei turisti disabili.

Verso un centro storico più vivibile e nuove opportunità nelle periferie

Il presidente Esposito si è detto favorevole all’introduzione di nuove regole, in particolare quella che consente l’occupazione degli stalli per il parcheggio, come già avviene in altre città italiane ed europee.

Un modo per liberare i marciapiedi e gli spazi spesso occupati da auto abbandonate. Le regole più stringenti per il centro storico, inoltre, possono diventare un’opportunità per l’apertura di nuove attività nelle periferie.

La dirigente del Suap Antonietta Rubino ha precisato che il regolamento fornisce criteri certi per evitare contenziosi. La presentazione di istanze corredate di planimetrie dettagliate, anche rispetto agli ingombri circostanti, agevola il lavoro degli uffici che, comunque, rilasciano la concessione solo previo parere favorevole di tutti i servizi competenti.

Prossimi passi

La discussione in commissione proseguirà nei prossimi giorni, con l’obiettivo di raccogliere le osservazioni e i suggerimenti di tutti i partecipanti.

L’approvazione della delibera 198 rappresenterebbe un passo importante verso un centro storico più vivibile e ordinato, con nuove opportunità di sviluppo per le attività commerciali anche nelle periferie della città.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2024 - 15:51

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento