Cronaca di Napoli

Napoli morto per infezione: risarcimento di 400mila euro dal Cardarelli

Condivid

Napoli. Giustizia è fatta per un uomo di 50 anni deceduto a causa di infezioni contratte all’Ospedale Cardarelli di Napoli. Il Tribunale di Napoli ha riconosciuto le gravi responsabilità dell’ospedale e ha emesso una sentenza di risarcimento di oltre 400.000 euro in favore dei familiari del paziente.

Un caso drammatico che risale a due anni fa. L’uomo, a seguito di una caduta domestica, si era recato al Cardarelli per una frattura del femore. Dopo l’intervento chirurgico, era stato trasferito in un centro riabilitativo, ma le sue condizioni erano peggiorate rapidamente, costringendolo a un nuovo ricovero in ospedale.

In breve tempo, il paziente aveva manifestato gravi sintomi, tra cui difficoltà respiratorie, tachicardia e dolori addominali, seguiti da un progressivo deterioramento delle sue condizioni.

Gli accertamenti medici avevano rivelato la presenza di multiple e severe infezioni, tra cui Klebsiella Pneumoniae, Acinetobacter Baumannii, Escherichia Coli e Candida Albicans, che avevano causato un grave squilibrio sistemico, coinvolgendo fegato e reni, e infine uno shock settico con conseguente decesso per insufficienza cardiaca.

Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Pierlorenzo Catalano, Michele Francesco Sorrentino e Filippo Castaldo, con il supporto del medico legale Dott. Marcello Lorello, ha seguito il caso sin dall’inizio.

Attraverso un ricorso per accertamento tecnico preventivo (ATP) e un successivo ricorso ordinario, lo Studio ha dimostrato che le infezioni contratte in ospedale erano la causa primaria del decesso e che il Cardarelli non aveva adottato tutte le misure igienico-sanitarie necessarie per prevenirle.

 Secondo il Tribunale al Cardarelli non erano state rispettate tutte le misure igienico-sanitarie necessarie

Il Tribunale ha accolto le richieste dello Studio Maior e ha riconosciuto ai familiari del paziente un risarcimento di oltre 400.000 euro. “Questo risultato è un importante passo avanti nella lotta per la giustizia nei casi di malasanità,” dichiarano gli avvocati dello Studio Maior. “Siamo fieri di aver portato avanti questa battaglia e di aver ottenuto un risarcimento equo per la famiglia del nostro assistito.”


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2024 - 13:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57