Cronaca di Napoli

Parte oggi a Napoli il servizio di monopattini elettrici in sharing

Condivid

Da oggi, la città di Napoli si arricchisce di una nuova opzione di mobilità sostenibile grazie al lancio del servizio di monopattini elettrici in sharing offerto da BIT Mobility. L’azienda veronese, già presente in numerose città italiane, è stata selezionata dal Comune di Napoli attraverso una manifestazione di interesse per estendere il servizio a tutte le dieci Municipalità della città.

Questa iniziativa rappresenta un’alternativa moderna ai tradizionali mezzi di trasporto, combinando rispetto per l’ambiente e riduzione dei consumi con una mobilità flessibile e facile da utilizzare. Gli utenti possono gestire il noleggio dei monopattini tramite un’App dedicata, scaricabile dal sito www.bitmobility.it, che garantisce operatività completa 24 ore su 24.

Oggi sono stati messi in servizio i primi 350 monopattini, che saranno seguiti da altri fino a raggiungere una flotta cittadina di 700 mezzi, composta dai modelli Segway S3 e Segway S90L. Quest’ultimo modello, di ultima generazione, offre una combinazione di maneggevolezza, comfort e tecnologia avanzata per garantire una guida sicura e ridurre incidenti e disordine in strada. Il Segway S90L è dotato di sensori che rilevano in tempo reale marciapiedi, parcheggi, segnaletica orizzontale e pedoni, emettendo segnali acustici e allarmi vocali per prevenire furti e migliorare la visibilità notturna e durante la frenata.

Gli utenti potranno scegliere tra vari pacchetti e agevolazioni disponibili tramite l’App, che include anche informazioni sulle regole di utilizzo e le aree di circolazione. Inoltre, sono previste campagne informative sia sui social network che sul territorio, coinvolgendo anche le scuole locali in progetti per promuovere la guida sicura.

“Con l’avvio del nuovo servizio di monopattini elettrici, continua l’impegno dell’Amministrazione verso il trasporto sostenibile,” commentano dall’Assessorato alla Mobilità, “offrendo nel contempo soluzioni integrate con la rete della mobilità cittadina.” I monopattini saranno disponibili in vari punti strategici della città, tra cui Piazza 7 Settembre, Piazza San Giovanni Bovio, Stazione Metro Duomo e Piazza Garibaldi.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2024 - 17:03

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02