#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
L'INIZIATIVA

Parte oggi a Napoli il servizio di monopattini elettrici in sharing

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da oggi, la città di Napoli si arricchisce di una nuova opzione di mobilità sostenibile grazie al lancio del servizio di monopattini elettrici in sharing offerto da BIT Mobility. L’azienda veronese, già presente in numerose città italiane, è stata selezionata dal Comune di Napoli attraverso una manifestazione di interesse per estendere il servizio a tutte le dieci Municipalità della città.

PUBBLICITA

Questa iniziativa rappresenta un’alternativa moderna ai tradizionali mezzi di trasporto, combinando rispetto per l’ambiente e riduzione dei consumi con una mobilità flessibile e facile da utilizzare. Gli utenti possono gestire il noleggio dei monopattini tramite un’App dedicata, scaricabile dal sito www.bitmobility.it, che garantisce operatività completa 24 ore su 24.

Oggi sono stati messi in servizio i primi 350 monopattini, che saranno seguiti da altri fino a raggiungere una flotta cittadina di 700 mezzi, composta dai modelli Segway S3 e Segway S90L. Quest’ultimo modello, di ultima generazione, offre una combinazione di maneggevolezza, comfort e tecnologia avanzata per garantire una guida sicura e ridurre incidenti e disordine in strada. Il Segway S90L è dotato di sensori che rilevano in tempo reale marciapiedi, parcheggi, segnaletica orizzontale e pedoni, emettendo segnali acustici e allarmi vocali per prevenire furti e migliorare la visibilità notturna e durante la frenata.

Gli utenti potranno scegliere tra vari pacchetti e agevolazioni disponibili tramite l’App, che include anche informazioni sulle regole di utilizzo e le aree di circolazione. Inoltre, sono previste campagne informative sia sui social network che sul territorio, coinvolgendo anche le scuole locali in progetti per promuovere la guida sicura.

“Con l’avvio del nuovo servizio di monopattini elettrici, continua l’impegno dell’Amministrazione verso il trasporto sostenibile,” commentano dall’Assessorato alla Mobilità, “offrendo nel contempo soluzioni integrate con la rete della mobilità cittadina.” I monopattini saranno disponibili in vari punti strategici della città, tra cui Piazza 7 Settembre, Piazza San Giovanni Bovio, Stazione Metro Duomo e Piazza Garibaldi.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2024 - 17:03

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento