Continua senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità organizzata da parte del Prefetto di Napoli, Michele di Bari. Nell’ambito delle attività di prevenzione antimafia, sono stati emessi ulteriori 12 provvedimenti interdittivi che colpiscono altrettante ditte sospettate di connivenze con ambienti malavitosi.
In particolare, otto di queste interdittive riguardano società attive nella zona portuale di Napoli, operanti nei settori dei trasporti, dei carburanti e dei prodotti petroliferi. Questi provvedimenti mirano a impedire che attività legate alla logistica e alla distribuzione di energia possano essere infiltrate da elementi mafiosi, salvaguardando così un settore strategico per l’economia locale e nazionale.
Le restanti quattro interdittive, invece, colpiscono ditte del settore commerciale e delle costruzioni, situate nei comuni di Portici, Torre Annunziata e Volla. Anche in questi casi, il Prefetto di Bari ha ritenuto necessarie le misure per arginare il rischio di contaminazione mafiosa in comparti economici fondamentali per il tessuto sociale e produttivo della regione.
Il Napoli di Antonio Conte soffre, lotta, ma alla fine esulta: con un gol di… Leggi tutto
Napoli si scatena con uno spettacolo che scuote le coscienze e sfida i tabù, affrontando… Leggi tutto
Torre Annunziata– Sarà un’indagine a forte impronta tecnica quella aperta dalla Procura di Torre Annunziata… Leggi tutto
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico… Leggi tutto
Napoli - Gli investigatori non escludono una matrice camorristica per la sparatoria avvenuta nella serata… Leggi tutto
Un 19enne della provincia di Napoli è stato arrestato a Solofra, in provincia di Avellino,… Leggi tutto