#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:10
14.3 C
Napoli
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...

Napoli differenziata oltre il 40%: un modello da seguire

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. La raccolta differenziata a Napoli ha superato il 40% e si attesta, secondo i dati Ispra 2022, attorno al 43%. Un risultato importante che posiziona la cittร  partenopea sopra Roma in termini di percentuale di rifiuti differenziati.

PUBBLICITA

Questo traguardo รจ stato raggiunto grazie all’impegno congiunto di diverse realtร : il Conai, Asia Napoli, la VI Municipalitร  e, soprattutto, i cittadini napoletani che hanno dimostrato grande partecipazione al cambiamento.

“Un modello da seguire”, come ha sottolineato Fabio Costarella, Vicedirettore del Conai, intervenuto al Green Med Symposium in corso alla Mostra d’Oltremare.

Il successo della VI Municipalitร , dove le quantitร  di imballaggi, carta e cartone intercettati sono raddoppiate, ne รจ un esempio lampante. La chiave di volta รจ stata la collaborazione e la partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti, evitando imposizioni dall’alto.

Campania: luci e ombre

Se a Napoli la differenziata ha fatto un salto in avanti, la situazione in Campania รจ piรน variegata. La percentuale di rifiuti differenziati a livello regionale si attesta al 54%, stabile rispetto agli anni precedenti. Un dato che non entusiasma, soprattutto se confrontato con la crescita costante registrata nella raccolta di imballaggi.

Secondo Costarella, questo stallo รจ dovuto al fatto che la quota degli imballaggi nei rifiuti urbani รจ ancora troppo bassa rispetto ad altri flussi, come la frazione organica.

Tuttavia, c’รจ da sottolineare che nel 2023 sono state avviate a recupero oltre 400mila tonnellate di rifiuti in Campania, generando un ritorno economico di quasi 58 milioni di euro per i comuni virtuosi. Risorse preziose che possono contribuire a migliorare la gestione dei rifiuti e ad abbassare la tariffa per i cittadini.

Un impegno per il futuro

I dati presentati al Green Med Symposium offrono uno spunto di riflessione e un monito per il futuro. Se da un lato Napoli rappresenta un modello da seguire per la sua efficace gestione della raccolta differenziata, dall’altro la Campania nel suo complesso deve fare di piรน per raggiungere gli obiettivi prefissati.

L’impegno di tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni alle aziende ai cittadini, sarร  fondamentale per migliorare ulteriormente la situazione e rendere la Campania una regione piรน virtuosa in materia di rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2024 - 15:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento