Nel fine settimana, il Golfo di Napoli è stato teatro di una vasta operazione di controllo condotta dalla Capitaneria di Porto, dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Metropolitana. Durante l’operazione sono stati verificati 345 natanti e imbarcazioni.
Sono 29 le sanzioni emesse per violazioni del Codice della Navigazione. Inoltre, sono state controllate 411 persone, di cui 17 sottoposte a test etilometrici. La Prefettura di Napoli ha dichiarato che nei prossimi giorni e nelle prossime settimane continueranno le operazioni di controllo con un ampio dispiegamento di forze.
L’obiettivo è garantire il rispetto della normativa vigente e assicurare la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi. L’operazione rientra in una strategia più ampia di vigilanza sul territorio marittimo, volta a prevenire incidenti e a mantenere alto il livello di sicurezza nelle acque del Golfo di Napoli, particolarmente frequentate durante la stagione estiva.
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto