Attualità

E’ morta Anouk Aimée, attrice de ‘La dolce vita’. Aveva 92 anni

Condivid

È scomparsa all’età di 92 anni l’attrice francese Anouk Aimée, protagonista di pellicole che hanno segnato la storia del cinema internazionale. Divenuta celebre per i suoi ruoli in capolavori come “La dolce vita” di Federico Fellini e “Un uomo e una donna” di Claude Lelouch, Aimée ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico mondiale.

La sua carriera ebbe inizio nel 1947, a soli 15 anni, e dopo alcune apparizioni minori, si fece notare grazie a interpretazioni sotto la direzione di registi di grande valore. Tra questi, André Cayatte con “Gli amanti di Verona” (1949) e Alexandre Astruc con “La tenda scarlatta” (1953). La consacrazione arrivò in Italia con Federico Fellini, che la diresse in “La dolce vita” (1960) e “8 1/2” (1963), e in Francia con Jacques Demy in “Lola – Donna di vita” (1961).

Il successo internazionale giunse nel 1966 con “Un uomo, una donna” di Claude Lelouch, dove recitò al fianco di Jean-Louis Trintignant e Pierre Barouh. Seguono interpretazioni memorabili in “L’amante perduta” e “Una sera, un treno” (1968), e in “Rapporto a quattro” (1969) del regista statunitense George Cukor. Lelouch la richiamò per “Vivere per vivere” (1967), “Chissà se lo farei ancora” (1976) e “Un uomo, una donna oggi” (1986).

Dopo una lunga assenza dal cinema italiano, Aimée tornò nel 1980 con “Salto nel vuoto” di Marco Bellocchio, performance che le valse il Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes, e nel 1981 con “La tragedia di un uomo ridicolo” di Bernardo Bertolucci. Nel 1994 interpretò il ruolo di una stilista in “Prêt-à-Porter” di Robert Altman, un film che esplora il mondo della moda.

La sua carriera venne coronata nel 2003 con l’assegnazione dell’Orso d’oro alla carriera al Festival del Cinema di Berlino. L’attrice tornò a lavorare con Claude Lelouch nel 2019 in “I migliori anni della nostra vita”, terzo episodio dopo il grande successo di “Un uomo, una donna” (1966) e “Un uomo, una donna oggi” (1986), ancora una volta al fianco di Jean-Louis Trintignant.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2024 - 15:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26