#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:37
13.1 C
Napoli
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
LUTTO NEL CINEMA

E’ morta Anouk Aimée, attrice de ‘La dolce vita’. Aveva 92 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È scomparsa all’età di 92 anni l’attrice francese Anouk Aimée, protagonista di pellicole che hanno segnato la storia del cinema internazionale. Divenuta celebre per i suoi ruoli in capolavori come “La dolce vita” di Federico Fellini e “Un uomo e una donna” di Claude Lelouch, Aimée ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico mondiale.

PUBBLICITA

La sua carriera ebbe inizio nel 1947, a soli 15 anni, e dopo alcune apparizioni minori, si fece notare grazie a interpretazioni sotto la direzione di registi di grande valore. Tra questi, André Cayatte con “Gli amanti di Verona” (1949) e Alexandre Astruc con “La tenda scarlatta” (1953). La consacrazione arrivò in Italia con Federico Fellini, che la diresse in “La dolce vita” (1960) e “8 1/2” (1963), e in Francia con Jacques Demy in “Lola – Donna di vita” (1961).

Il successo internazionale giunse nel 1966 con “Un uomo, una donna” di Claude Lelouch, dove recitò al fianco di Jean-Louis Trintignant e Pierre Barouh. Seguono interpretazioni memorabili in “L’amante perduta” e “Una sera, un treno” (1968), e in “Rapporto a quattro” (1969) del regista statunitense George Cukor. Lelouch la richiamò per “Vivere per vivere” (1967), “Chissà se lo farei ancora” (1976) e “Un uomo, una donna oggi” (1986).

Dopo una lunga assenza dal cinema italiano, Aimée tornò nel 1980 con “Salto nel vuoto” di Marco Bellocchio, performance che le valse il Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes, e nel 1981 con “La tragedia di un uomo ridicolo” di Bernardo Bertolucci. Nel 1994 interpretò il ruolo di una stilista in “Prêt-à-Porter” di Robert Altman, un film che esplora il mondo della moda.

La sua carriera venne coronata nel 2003 con l’assegnazione dell’Orso d’oro alla carriera al Festival del Cinema di Berlino. L’attrice tornò a lavorare con Claude Lelouch nel 2019 in “I migliori anni della nostra vita”, terzo episodio dopo il grande successo di “Un uomo, una donna” (1966) e “Un uomo, una donna oggi” (1986), ancora una volta al fianco di Jean-Louis Trintignant.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2024 - 15:28

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento