#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Michele Placido a San Sebastiano al Vesuvio per la rassegna estiva Agorà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Michele Placido arriva ad Agorà: i grandi autori della poesia italiana e la canzone classica napoletana nel recital dell’attore e regista italiano ospite della rassegna estiva di San Sebastiano al Vesuvio.

PUBBLICITA

Serata d’Onore con Michele Placido

Nell’arena di Agorà San Sebastiano al Vesuvio arriva, mercoledì 26 giugno 2024 alle ore 21:15, un ospite d’eccezione: Michele Placido in “Serata d’onore”. Il costo del biglietto è di 15 euro per il primo settore e di 13 euro per il secondo settore. La serata sarà presentata dalla conduttrice Emma Di Nicuolo.

Il recital rappresenta un racconto-dialogo tra l’artista e gli spettatori, dove l’attore interpreterà poesie e monologhi di grandi personaggi della letteratura italiana come Dante, Neruda, Montale, e D’Annunzio. Non mancheranno i versi di poeti e scrittori napoletani di rilievo come Salvatore Di Giacomo ed Eduardo De Filippo. Ad accompagnare Michele Placido in questo viaggio poetico-musicale ci saranno Gianluigi Esposito (voce e chitarra) e Antonio Saturno (chitarra e mandolino), che interpreteranno le più belle canzoni classiche napoletane.

Programma della terza edizione di Agorà

La terza edizione di Agorà San Sebastiano al Vesuvio prevede, oltre alla serata con Michele Placido, una serie di proiezioni cinematografiche. Giovedì 27 giugno verrà proiettato il film “Un mondo a parte” diretto da Riccardo Milani. Seguiranno, venerdì 28 giugno, “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese; sabato 29 giugno “Succede nelle migliori famiglie” di Alessandro Siani; e domenica 30 giugno “Barbie” diretto da Greta Gerwig.

Organizzazione e Collaborazioni

Agorà San Sebastiano al Vesuvio terza edizione è organizzata da Sirioevents in collaborazione con Red Carpet e Napoli Jazz Club. L’evento gode del sostegno del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, della Città Metropolitana di Napoli, della Regione Campania e della Film Commission.

Dettagli sull’Evento e Acquisto Biglietti

L’arena estiva, situata nel Parco Urbano di via Fellapane a San Sebastiano, proporrà film, spettacoli e concerti fino all’8 settembre 2024. Con oltre 500 posti numerati, sarà possibile seguire eventi diversi ogni giorno per tutta l’estate. Due importanti novità includono i biglietti per la visione dei film al costo di soli 3,50 euro e la possibilità di acquistare un abbonamento per tutti gli spettacoli teatrali al costo di 90 euro.

L’inizio di film, concerti e spettacoli è fissato per le ore 21:15. I biglietti per il cinema possono essere acquistati sulla piattaforma 18Mounth o al botteghino, mentre quelli per spettacoli e concerti sono disponibili su TicketOne o al botteghino. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare agorasansebastiano@gmail.com.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2024 - 10:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento