Meteo

Meteo Napoli Giuliacci , torna il sole e il caldo africano dopo il ciclone ‘Goccia Fredda’

Condivid

Il ciclone ‘Goccia fredda’ sta finalmente allontanandosi, facendo spazio a condizioni meteorologiche più serene e al ritorno del caldo africano.

I meteorologi hanno delineato i due punti principali delle previsioni meteo attuali: la fine del maltempo su Nord e parte del Centro Italia, e l’arrivo di temperature estreme al Sud già da venerdì.

Maltempo in Allontanamento

Il ciclone che ha portato giorni di maltempo violento da domenica scorsa si sta spostando verso la Croazia, lasciando spazio a schiarite che inizieranno dal settore occidentale.

D’altro canto, il Sud Italia ha continuato a godere di bel tempo, con un picco di 36°C previsto nel Salento. Si prevede che le temperature, attualmente sotto la media di 5°C al Centro-Nord, saliranno di 10-12°C sopra la media al Centro-Sud da venerdì. Questo porterà a un significativo aumento delle temperature, particolarmente accentuato nelle regioni centrali del paese.

Ritorno del Caldo Africano

Il secondo punto cruciale delle previsioni riguarda il ritorno del caldo africano. Da venerdì, le temperature saliranno a livelli estivi decisamente al di sopra della media, con picchi di 38-39°C previsti sulle Isole Maggiori e 34-35°C in città come Roma e Forlì.

Questa impennata termica porterà il Centro-Sud a vivere condizioni quasi tropicali, mentre il Nord dovrà affrontare un’ulteriore ondata di piogge forti e pericolose, previste almeno fino al 3 luglio, sebbene ci sarà una breve tregua tra giovedì e venerdì.

Disordini Meteorologici

Questa complessità meteorologica è attribuibile all’assenza dell’Anticiclone delle Azzorre, che generalmente stabilizza le condizioni estive. Al suo posto, l’Anticiclone Africano porta a rapide alternanze tra ondate di calore e piogge intense, creando un’Italia divisa in due dal punto di vista climatico.

Per il weekend, è atteso un peggioramento delle condizioni al Nord con forti rovesci, soprattutto nel pomeriggio di sabato tra Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia, estendendosi in serata anche al Triveneto.

Temperature Estreme al Sud

Nel frattempo, il Centro-Sud continuerà a sperimentare temperature estremamente elevate. Sabato, molti centri vedranno temperature superiori ai 35°C, con alcuni picchi notevoli come 38°C in Sicilia e 37°C a Benevento, Caserta e Terni.

La giornata più calda sarà l’ultima di giugno, con temperature che raggiungeranno i 40-41°C a Bari, Siracusa e Taranto, e 39°C a Catania, Foggia e Lecce. La Capitale non sarà da meno con 35-36°C, temperature che si protrarranno anche fino a lunedì.

Un Clima Sempre Più Bizzarro

Con queste previsioni, è chiaro che l’Italia si trova a fare i conti con un clima sempre più instabile e imprevedibile. Mentre il Nord attende ancora l’inizio dell’estate del 2024, il Centro-Sud è già alla terza ondata di caldo della stagione, confermando un pattern climatico estremamente irregolare.

Chi è il colonnello Mario Giuiacci

Con una carriera lunga e distinta nel campo della meteorologia, il Colonnello Giuliacci ha conquistato la fiducia e il rispetto del pubblico italiano, grazie alla sua capacità di spiegare fenomeni complessi in termini semplici e alla sua costante affidabilità. La sua esperienza sarà fondamentale per garantire che le previsioni per la Campania siano non solo precise, ma anche comprensibili a tutti.

Meteo di Napoli e della Campania è a cura di MeteoGiuliacci.it


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 09:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25