#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Meteo Napoli Giuliacci , torna il sole e il caldo africano dopo il ciclone ‘Goccia Fredda’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ciclone ‘Goccia fredda’ sta finalmente allontanandosi, facendo spazio a condizioni meteorologiche più serene e al ritorno del caldo africano.

I meteorologi hanno delineato i due punti principali delle previsioni meteo attuali: la fine del maltempo su Nord e parte del Centro Italia, e l’arrivo di temperature estreme al Sud già da venerdì.

Maltempo in Allontanamento

Il ciclone che ha portato giorni di maltempo violento da domenica scorsa si sta spostando verso la Croazia, lasciando spazio a schiarite che inizieranno dal settore occidentale.

D’altro canto, il Sud Italia ha continuato a godere di bel tempo, con un picco di 36°C previsto nel Salento. Si prevede che le temperature, attualmente sotto la media di 5°C al Centro-Nord, saliranno di 10-12°C sopra la media al Centro-Sud da venerdì. Questo porterà a un significativo aumento delle temperature, particolarmente accentuato nelle regioni centrali del paese.

Ritorno del Caldo Africano

Il secondo punto cruciale delle previsioni riguarda il ritorno del caldo africano. Da venerdì, le temperature saliranno a livelli estivi decisamente al di sopra della media, con picchi di 38-39°C previsti sulle Isole Maggiori e 34-35°C in città come Roma e Forlì.

Questa impennata termica porterà il Centro-Sud a vivere condizioni quasi tropicali, mentre il Nord dovrà affrontare un’ulteriore ondata di piogge forti e pericolose, previste almeno fino al 3 luglio, sebbene ci sarà una breve tregua tra giovedì e venerdì.

Disordini Meteorologici

Questa complessità meteorologica è attribuibile all’assenza dell’Anticiclone delle Azzorre, che generalmente stabilizza le condizioni estive. Al suo posto, l’Anticiclone Africano porta a rapide alternanze tra ondate di calore e piogge intense, creando un’Italia divisa in due dal punto di vista climatico.

Per il weekend, è atteso un peggioramento delle condizioni al Nord con forti rovesci, soprattutto nel pomeriggio di sabato tra Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia, estendendosi in serata anche al Triveneto.

Temperature Estreme al Sud

Nel frattempo, il Centro-Sud continuerà a sperimentare temperature estremamente elevate. Sabato, molti centri vedranno temperature superiori ai 35°C, con alcuni picchi notevoli come 38°C in Sicilia e 37°C a Benevento, Caserta e Terni.

La giornata più calda sarà l’ultima di giugno, con temperature che raggiungeranno i 40-41°C a Bari, Siracusa e Taranto, e 39°C a Catania, Foggia e Lecce. La Capitale non sarà da meno con 35-36°C, temperature che si protrarranno anche fino a lunedì.

Un Clima Sempre Più Bizzarro

Con queste previsioni, è chiaro che l’Italia si trova a fare i conti con un clima sempre più instabile e imprevedibile. Mentre il Nord attende ancora l’inizio dell’estate del 2024, il Centro-Sud è già alla terza ondata di caldo della stagione, confermando un pattern climatico estremamente irregolare.

Chi è il colonnello Mario Giuiacci

Con una carriera lunga e distinta nel campo della meteorologia, il Colonnello Giuliacci ha conquistato la fiducia e il rispetto del pubblico italiano, grazie alla sua capacità di spiegare fenomeni complessi in termini semplici e alla sua costante affidabilità. La sua esperienza sarà fondamentale per garantire che le previsioni per la Campania siano non solo precise, ma anche comprensibili a tutti.

Meteo di Napoli e della Campania è a cura di MeteoGiuliacci.it

https://www.facebook.com/reel/1165267864800762


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 09:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento