Attualità

Roma, lista ragazze trofeo al Liceo Visconti: arriva il 6 in condotta

Condivid

Il consiglio di classe del liceo Visconti di Roma ha deciso di sanzionare gli studenti dell’ultimo anno responsabili della “lista delle ragazze trofeo”, affissa alla porta della loro classe.

I ragazzi avranno un 6 in condotta e una sospensione “simbolica” di sei giorni, che verrà trasformata in un’attività di formazione con il Telefono Rosa.

Mario Rusconi, presidente dell’Associazione nazionale presidi di Roma, ha commentato: “Bene che siano stati presi provvedimenti, anche se il 6 in condotta ha un’influenza minima sul credito scolastico. Con il 5, al contrario, non sarebbero stati ammessi alla maturità.”

Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente del Telefono Rosa, ha dichiarato: “Non possiamo non essere rimaste sconvolte dalla notizia della lista. Trattare le proprie compagne come conquiste e trofei evidenzia la deriva della nostra società. Come Telefono Rosa, chiediamo da tempo alle Istituzioni di supportarci nei progetti di educazione e formazione dei giovani.

Dobbiamo aprire un dialogo con loro. Eppure, ci siamo sempre ritrovate sole nel portare avanti queste iniziative. Dopo aver appreso la notizia, siamo state contattate proprio dal Liceo Visconti per organizzare un incontro con gli studenti, non solo con gli autori del gesto ma anche con i loro coetanei.

Abbiamo dato la nostra massima disponibilità e le nostre professioniste saranno in aula già dalla prossima settimana. Siamo contente che l’istituto abbia riconosciuto la gravità del gesto. Questo ci rincuora e ci dà speranza.

Non possiamo che condannare il comportamento, ma siamo pronte a lavorare con gli studenti per fargli capire cosa hanno fatto. Devono comprendere che atti come questo alimentano la cultura maschilista e patriarcale che dobbiamo sconfiggere. L’unico modo per farlo è aprire un dialogo, sensibilizzare e informare.

Partiamo dai giovani per invertire la cultura. Noi ci abbiamo sempre creduto e per questo faremo il possibile per mettere in campo la nostra professionalità e le nostre conoscenze.”

L’incontro con il Telefono Rosa

L’incontro con il Telefono Rosa si terrà già dalla prossima settimana e coinvolgerà gli studenti autori del gesto, i loro coetanei e le loro coetanee. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi sui temi del rispetto di genere, della lotta al sessismo e alla violenza contro le donne.

Un monito contro la cultura maschilista

L’episodio del liceo Visconti è un monito contro la cultura maschilista e patriarcale ancora troppo diffusa nella nostra società. È importante che le scuole e le istituzioni si impegnino per educare i giovani al rispetto reciproco e alla parità di genere.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2024 - 20:13

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24

Inchiesta sui migranti, torna libero l’ex tesoriere campano Pd

Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:17

L’Etna come Roccaraso: migliaia di persone sul Vulcano

La Protezione civile ha denunciato che "c'è stato un afflusso costante di un migliaio di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:09

Campi Flegrei, altre 20 scosse nel pomeriggio: scuola ancora chiuse domani a Pozzuoli

Non si ferma lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa delle 00.19,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:48

Violenze in carcere, periti pm: “Hakimi Lamine morto per asfissia”

La morte di Hakimi Lamine, detenuto deceduto il 4 maggio 2020 nel carcere di Santa… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:28

La commedia ‘Na Santarella di Eduardo Scarpetta al Teatro Lendi di scena

Il Teatro Lendi di Sant’Arpino, situato nella provincia di Caserta, ospiterà la celebre commedia "Na… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:21