Libri

L’ora di educazione, presentazione del libro di Patrizia de Mennato

Condivid

Mercoledì 12 giugno, alle ore 18:00, presso il bistrot Le Lazzarelle (Galleria Principe di Napoli).

L’ora di educazione di Patrizia de Mennato _ Colonnese Editore

L’autrice dialoga con: Enzo D’Errico (direttore del Corriere del Mezzogiorno)
Intervengono: Gaetano Manfredi (sindaco di Napoli)
Maura Striano (assessora all’istruzione)
Letture di: Antonella Romano

In libreria dallo scorso 25 aprile, L’ora di Educazione raccoglie e sistema in volume gli scritti apparsi in questi ultimi anni sulle colonne del Corriere del Mezzogiorno, in cui Patrizia de Mennato – docente universitaria e riconosciuta animatrice di Villa di Donato – analizza eventi culturali e sociali, sia napoletani che nazionali, riflettendo sulle più ampie questioni educative.

Una serie di vivaci e interessanti articoli – spiega nella prefazione il direttore Enzo d’Errico – in cui si colgono bene l’indipendenza di giudizio e il rigore scientifico con cui Patrizia de Mennato tratta tutte le tematiche della pedagogia (e non solo), con «la giovinezza di uno sguardo non offuscato dalla polvere accademica, e una scrittura che sa come accompagnarti, riga per riga, fino al termine del ragionamento». Scritti che non lasciano mai indifferenti «perché, tramite una bussola con punti cardinali inediti, s’inerpicano sugli impervi sentieri del rapporto fra vecchie e nuove generazioni, esplorando ogni possibile cucitura nello squarcio che le divide, oggi ancor più di ieri».

Patrizia de Mennato, ideatrice e curatrice degli eventi culturali di Villa di Donato, è ordinario di Pedagogia generale e sociale. Ha insegnato a Napoli, Catania e Firenze, dove ha fondato il Laboratorio di Medical Education attraverso l’uso dei film; e nel 2008 ha partecipato alla stesura del Manifesto della Società Italiana di Pedagogia Medica (SIPeM). Le sue principali pubblicazioni riguardano l’epistemologia dei saperi educativi e la formazione nelle professioni dell’educazione e della cura; ma da alcuni anni ha iniziato a trasferire la sua esperienza universitaria nelle forme più agili e libere dell’articolo giornalistico.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2024 - 13:30

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

A Pozzuoli il primo festival del Giallo Flegreo

Il Festival "Giallo Flegreo", il primo evento in Italia dedicato alla Letteratura Gialla antica e… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 15:42

Enza Alfano porta “Nella mia stanza” al Nuovo Teatro Sancarluccio

Dal 21 al 23 febbraio 2025, il Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli ospiterà "Nella mia… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 15:30

Parma, esonerato Pecchia dopo la sconfitta contro la Roma

Fabio Pecchia non è più l'allenatore del Parma: secondo quanto riportato da diverse fonti, il… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 15:23

Numeri magici, rituali e tabù: le superstizioni, diverse, che uniscono il mondo

Quando si parla di scaramanzia e rituali si pensa subito al mondo del gioco, perché… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:53

Acerra, il pitbull che ha ucciso la piccola era senza microchip

Acerra - Non aveva un microchip il pitbull che, nella notte tra sabato e domenica,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:45

Usura con tassi fino al 60%: due arresti a Salerno

Salerno – Prestiti a tassi usurari e minacce aggravate dal metodo mafioso. Con queste accuse,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:38