Le Feste d’Identità di Napoli: Un’Immersione nella Cultura Partenopea

Condivid

Fino al 19 ottobre, Napoli si anima con celebrazioni dedicate ai suoi santi patroni, caratterizzate da musica e teatro. Artisti come Peppe Barra, Paolo Caiazzo, Simone Schettino, Valentina Stella, Mario Maglione e Gianni Simioli saranno protagonisti di eventi gratuiti che iniziano alle 21.00, offrendo un’immersione totale nella cultura partenopea.

La Fusione di Credenze Religiose e Riti Pagani

“Vedi Napoli e poi torni” è un progetto sostenuto dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli. Il programma accompagna sia turisti che cittadini in un viaggio attraverso le feste religiose, che rappresentano un elemento centrale della cultura napoletana. Questi eventi hanno sempre permesso al popolo partenopeo di esprimere liberamente la propria identità, indipendentemente dalle dominazioni storiche, attraverso un mix di credenze religiose e riti pagani.

Le Parole dell’Assessora Teresa Armato

Teresa Armato, assessore al Turismo e alle Attività Produttive, sottolinea l’importanza di questi eventi: “La nostra città si racconta in modi infiniti: attraverso la musica e il teatro, i luoghi straordinari, i musei, le chiese e i monumenti che racchiudono storie e leggende affascinanti. La cultura del cibo tra tradizione e contaminazione è diventata un elemento centrale dei nostri percorsi guidati e di eventi di grande successo. Ogni viaggio ha permesso a turisti e cittadini di vivere un’esperienza unica, immergendosi nell’antica tradizione di celebrare i santi patroni di ogni quartiere.”

Un Calendario Ricco di Eventi

Il calendario degli eventi è molto ricco e variegato. Peppe Barra, ad esempio, sarà l’ospite d’onore dei festeggiamenti per San Giovanni Battista il 23 giugno. Il 29 giugno, per i Santi Pietro e Paolo, l’appuntamento sarà con il concerto di Giusy Attanasio. Il 5 luglio, Rosario Miraggio terrà un concerto in piazza Sanità per celebrare San Vincenzo Ferrari (‘O Munacone). Nei giorni successivi, seguiranno vari eventi come lo spettacolo di Simone Schettino per Santa Grazia e il concerto di Valentina Stella per la Madonna del Carmine.

Celebrazioni di Agosto e Settembre

Agosto e settembre vedranno altre celebrazioni importanti. Paolo Caiazzo si esibirà l’1 agosto per Santa Maria della Neve, mentre il 6 agosto Ciro Rigione terrà un concerto per il SS. Salvatore. A metà agosto, il Coro Polifonico Suaviter Nova si esibirà per la Madonna Assunta. Anche in settembre, gli eventi continuano con celebrazioni come la Serenata alla Madonna nella Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta e il concerto di Fiorellino per Santa Maria della Mercede.

Premio San Gennaro World e Altre Celebrazioni

Il 26 settembre, sulle scale del Sagrato del Duomo di Napoli, si terrà il Premio San Gennaro World. Gli eventi proseguiranno con spettacoli per celebrare i Santi Cosma e Damiano, Sant’Alfonso dei Liguori, e si concluderanno con un concerto di Mario Maglione per San Gaetano Errico.

In sintesi, “Vedi Napoli e poi torni” offre una straordinaria opportunità per scoprire e vivere le tradizioni partenopee attraverso eventi che mescolano arte, cultura e religione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2024 - 12:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del Greco e Pollena Trocchia

Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:42

Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:24

Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta social: indignazione per gli amici della vittima

Napoli - Paolo di Nardo, condannato a 30 anni di reclusione per l'omicidio di Carmine… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:42

Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:28

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15