#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

L’Accademia Caliendo celebra Napoli con lo spettacolo ‘Loro di Napoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 28 giugno, alle ore 20:30, il Teatro Troisi di Napoli ospiterà lo spettacolo Loro di Napoli, organizzato dall’Accademia Caliendo. I protagonisti della serata saranno gli allievi della prestigiosa scuola di musica fondata dal cantautore e maestro Gianfranco Caliendo, in occasione del ventiseiesimo anniversario dell’Accademia.

Un Viaggio Musicale Attraverso Napoli

Ogni anno, l’Accademia Caliendo organizza un grande spettacolo tematico per la chiusura dei corsi scolastici. Quest’anno, l’attenzione è rivolta a Napoli, ai suoi celebri interpreti e alle sue canzoni. Il titolo Loro di Napoli evidenzia l’immensa creatività prodotta dalla città nel corso delle varie epoche: dalla fine dell’800, passando per la musica del dopoguerra, fino agli anni ‘70, ‘80 e ‘90, e giungendo ai giorni nostri. Sarà un meraviglioso viaggio tra gli artisti nati in questa terra ricca di cultura.

Successo della Canzone Vernacolare e Beneficenza

L’idea dello spettacolo nasce a seguito dell’impennata di successi che ha recentemente riportato la canzone in vernacolo nelle classifiche mondiali, incluse quelle della famosa Billboard. Come da tradizione, l’evento è legato a un progetto di beneficenza; quest’anno, i proventi saranno destinati all’associazione Cittadinanza Attiva.

Premio “Loro di Napoli” a Marsica De Angelis

Durante l’evento, sarà conferito il premio “Loro di Napoli” alla cantante Marsica De Angelis, ex allieva di Gianfranco Caliendo e dell’Accademia. La giovane artista ha riscosso un enorme successo con milioni di ascolti e visualizzazioni, confermando il suo talento.

Storia e Successi dell’Accademia Caliendo

Fondata da Gianfranco Caliendo nel 1998, l’Accademia è stata trasferita nel 2006 a Pianura, dove dispone di un’ampia struttura che ospita anche lo studio di registrazione professionale Officine della Musica. I corsi dell’Accademia coprono vari ambiti musicali, inclusi canto moderno, strumenti e musicoterapia. La scuola ha formato centinaia di allievi, diventando un punto di riferimento in Campania.

Contatti e Informazioni

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria dell’Accademia Caliendo ai numeri 081 19363303 – 081 7260637. L’Accademia si trova a Via Trovatore, 55, Napoli. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito (http://www.caliendo.it) o via email all’indirizzo (mailto:info@caliendo.it).

Gianfranco Caliendo: un’icona della musica italiana

Gianfranco Caliendo è stato il frontman, voce solista, chitarrista e autore del gruppo pop “Il Giardino dei Semplici” dal 1974 al 2012. La band ha venduto 4 milioni di copie e ha partecipato a tre Festivalbar e un Festival di Sanremo, pubblicando 14 album e tenendo oltre 2000 concerti. Caliendo ha scritto numerose hit come “M’innamorai”, “Tu, ca nun chiagne”, e molte altre. Ha anche riapprodato al Festival di Sanremo come produttore e autore, firmando successi come Turuturu nel 2001. Oggi, è un cantautore indipendente e leader della Miele Band.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2024 - 11:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento