#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:15
18.4 C
Napoli
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro

La Storia e il Folklore di Cava de’ Tirreni: Il Programma degli Eventi dell’ATSC

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quattro eventi storico-folkloristici animeranno la nobile città di Cava de’ Tirreni nei mesi di giugno e luglio 2024. L’Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) ha presentato un programma che culminerà il 7 luglio con la “Disfida dei Trombonieri – La Pergamena Bianca”, giunta alla sua XLVIII edizione. Gli eventi, realizzati in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e patrocinati dalla Regione Campania e dalla RAI Campania, offriranno un mix di convegni, rievocazioni storiche e momenti di folklore che rispecchiano l’identità culturale di Cava de’ Tirreni.

Convegno Scientifico: Evoluzione delle Armi ad Avancarica

L’apertura degli eventi è fissata per venerdì 28 giugno 2024 alle 18:30 nella Sala Convegno del Complesso Monumentale di San Giovanni Battista. Qui avrà luogo il convegno intitolato “Evoluzione delle Armi ad Avancarica”, dove docenti universitari ed esperti di balistica discuteranno delle armi storiche. Questo incontro fornirà una base culturale e storica per comprendere meglio le tradizioni militari della città.

Rappresentazione Storica: I “Guasti” a la Città de la Cava

La stessa sera del 28 giugno, alle 20:30 nel Giardino del Complesso Monumentale di San Giovanni Battista, si terrà l’evento rievocativo “I Guasti a la Città de la Cava: una storia di Coraggio e Fedeltà”. Diretto da Gaetano Stella, questo spettacolo drammatizzato narrerà episodi storici significativi, offrendo una rappresentazione affascinante del coraggio e della fedeltà che caratterizzano la città.

Esibizioni Musico-Coreografiche: Trofeo Città Fedelissima

Nel weekend del 29 e 30 giugno, alle ore 19:00 presso lo Stadio Comunale “Simonetta Lamberti”, si terranno le esibizioni musico-coreografiche dei Casali dei Trombonieri e degli Sbandieratori. L’evento denominato “Trofeo Città Fedelissima” promette performance vivaci e coinvolgenti che rifletteranno la ricca tradizione musicale e coreografica della regione.

Corteo Storico: Un Viaggio nel XV Secolo

Sabato 6 luglio alle 19:00, il pittoresco Borgo Grande di Cava de’ Tirreni sarà teatro di un Corteo Storico. Partendo da piazza Mario Amabile e arrivando in piazza Vittorio Emanuele III, i partecipanti sfileranno in costumi tradizionali del XV secolo. Dopo il sorteggio dell’ordine di sparo, il corteo percorrerà l’antico borgo porticato in una spettacolare rievocazione storica.

La Disfida dei Trombonieri: La Pergamena Bianca

Il culmine delle celebrazioni sarà domenica 7 luglio alle 19:00 con la XLVIII edizione della “Disfida dei Trombonieri – La Pergamena Bianca”. Questa gara di sparo fra archibugieri, che si terrà presso lo Stadio Comunale “Simonetta Lamberti”, vedrà i Casali dei Trombonieri contendersi la preziosa Pergamena Bianca e il Trofeo Città Fedelissima.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si invita a visitare il sito ufficiale dell’Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni: www.atsc-cava.it


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2024 - 11:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento